Quali sono i costi SEO di un sito web?
Il prezzo medio della consulenza SEO usando il mio servizio va da 475 euro a 3.500 euro al mese. Il costo dipende dalle dimensioni del sito e dalla sua complessità.
Offro opzioni flessibili per adattarci alle vostre esigenze e al vostro budget.
Costi SEO di un sito
Costo SEO per raggiungere migliori posizionamenti nei motori di ricerca
Comprendo l’importanza cruciale della trasformazione digitale nel plasmare il futuro del tuo business online. Se lavori con me, la tua crescita diventa la mia priorità.

Listino prezzi SEO
SEO Start
SEO Business
Da 977€ / mese
Piano consigliato per attività con un focus Regionale a media competitività.
SEO Pro
DA 3500€/ mese
Consigliato per nicchie altamente competitive.
Costo campagna SEO
I servizi SEO svolgono un ruolo cruciale nella definizione della strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca. Il costo medio per la consulenza SEO varia da 475 a 3.500 euro, e viene fatturato in modalità mensile. Il prezzo può variare a seconda delle dimensioni del sito, espresso in termini di pagine, e della sua complessità.
SEO Start
Info
Questo piano SEO è consigliato per le attività e siti Web che operano in mercati piccoli e a bassa concorrenza online. È un piano adatto per progetti che vogliono aumentare gradualmente la propria presenza sul web.
Prezzi da 475 € / mese
Considera anche un budget per la creazione di backlinks. Per ulteriori informazioni su questo argomento, leggere questa guida alla Link Building.
SEO Business
Info
Piano adatto a progetti e siti web che vogliono aumentare il proprio valore o per siti web più vecchi che sono pronti a competere con i siti più grandi nel loro mercato. È consigliato quando c’è una concorrenza bassa o media nel mercato.
Prezzi da 977€ / mese
Considera anche un budget per la creazione di backlinks.
SEO Pro
Info
Prezzi da 3500€/ mese
Parte del budget mensile e usato per la SEO off page: creazione di backlinks, creazione di articoli da publicare su siti veb terzi, PR, etc.
Consulta tutte le recensioni su TrustPilot
“Cercando su Google dei consulenti seo nelle prime posizione ho trovato UP-SEO, già questo mi ha fatto ben pensare, in quanto è posizionati.”
Susanna

“Consiglio la collaborazione con UP SEO a qualunque azienda voglia intraprendere con fiducia il percorso dell’ottimizzazione del proprio sito, portale o eCommerce.”
Dani

“Collaboro con UP-SEO da quasi 1 anno; Ottimo partner commerciale per tutte le esigenze SEO. Professionalità, competenza e flessibilità assicurate.”
Mindly Consulting S.R.L

Quanto costa un audit SEO?
Per quanto riguarda il costo di un audit SEO, per i miei clienti che scelgono un pacchetto mensile, l’audit SEO è incluso gratuitamente come parte del servizio. Questo ti permette di avere un quadro chiaro e aggiornato della salute SEO del tuo sito web su base regolare, senza costi aggiuntivi.
Se invece sei interessato a un singolo audit SEO, senza alcun impegno mensile, il costo parte da 1000 euro. L’audit coprirà vari aspetti come l’ottimizzazione on-page, l’analisi dei backlinks e molto altro, fornendoti un report dettagliato con raccomandazioni su come migliorare le tue performance SEO.
Quanto costa un ora di consulenza SEO?
Pagamento SEO mensile o una tantum?
La scelta tra un pagamento mensile o una tantum per i servizi SEO dipende dai tuoi obiettivi a lungo termine, il budget e le specifiche necessità del tuo sito web.
Un pagamento mensile è spesso la scelta migliore per chi desidera un servizio continuo che si adatti alle mutevoli dinamiche dei motori di ricerca. Questa opzione è ideale se desideri mantenere o migliorare la tua posizione nei risultati di ricerca nel tempo.
D’altra parte, un pagamento una tantum è più adatto se hai bisogno di un intervento specifico e circoscritto, come un audit SEO dettagliato o l’ottimizzazione di una pagina.
Quanto costa fare Link Building?
Il costo della Link Building è una variabile che dipende da una serie di fattori, inclusa la natura del tuo sito web e le tue specifiche esigenze. Ogni sito è unico, con requisiti e obiettivi differenti, e questo si riflette anche nel processo di acquisizione dei link.
In alcuni casi, la creazione di contenuti di alta qualità può essere sufficiente per attrarre link in modo organico. Questo è un modo efficace e sostenibile per costruire un profilo di backlink, ma è anche un processo che richiede un budget, tempo e competenza nel content marketing.
Tuttavia, ci sono situazioni in cui l’acquisizione di link ha un costo diretto. Questo può includere pubblicazioni di articoli guest su siti web ad alta autorità o l’investimento in campagne di PR digitali. Il costo di queste strategie può variare notevolmente e dovrebbe essere attentamente ponderato in base al ROI atteso e al budget a disposizione.
Raccomando un budget di almeno 500 euro mensili per questa attività se il tuo sito è in una nicchia competitiva.
Quanto devi spendere per la SEO?
Questo articolo scritto da Search Engine Journal mostra che uno sbalorditivo 46% di piccole imprese sta allocando lo 0% del proprio budget di marketing alla SEO e il 54% non ha nemmeno un budget per la SEO. Come mai? Perché le aziende non ne sanno molto di SEO. Devi investire tempo e denaro se vuoi essere trovato online.
Ti stai chiedendo quanto devi spendere per la SEO? Secondo me, per una campagna SEO dovresti investire un minimo di 1000-1500 euro al mese (10.000 euro -15.000 euro al anno).
Perché investire in una campagna SEO?
Fare SEO ti aiuta a ottenere una posizione più elevata nei risultati di ricerca, il che significa che il tuo sito sarà più facilmente visibile agli utenti che cercano i prodotti o i servizi che offri.
Quanto costa fare SEO nel 2023?
In termini di prezzi, ogni consulente SEO ha le proprie tariffe. Prima di fare un preventivo è importante sapere quanto è grande il sito web, quanto è competitiva la nicchia, il stato attuale del sito Web e quali sono gli obiettivi a breve e lungo termine dell’azienda.
Tenendo presente questi fattori, il costo di un servizio di consulenza SEO può variare da poche centinaia di euro a diverse migliaia di euro, a seconda delle esigenze specifiche del sito.
Che prezzo ha la prima pagina di Google?
Il costo per apparire nella prima pagina di Google dipende da molte variabili come la concorrenza per la tua chiave di ricerca, il budget che sei disposto a investire e la strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca scelta. In generale, ci sono due opzioni per apparire nella prima pagina di Google: 1) la SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) e 2) la pubblicità su Google (Ads).
Per quanto riguarda la SEO, il costo dipende dal tempo e dalle risorse che sei disposto a investire per ottimizzare il tuo sito web. Potresti dover assumere un esperto SEO o un’agenzia SEO per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di classifica.
Per quanto riguarda la pubblicità su Google Ads, il costo dipende dalla tua offerta per le parole chiave, dalla concorrenza per quelle parole chiave e dal tuo budget pubblicitario. Il costo medio per clic (CPC) su Ads varia da pochi centesimi a decine di euro, a seconda del settore e delle parole chiave. In sintesi, il costo per apparire nella prima pagina di Google può variare da pochi euro a migliaia di euro al mese, a seconda delle tue scelte. È importante valutare attentamente le opzioni e scegliere la strategia più adatta alle tue esigenze e al tuo budget.
Desideri una "spinta" digitale? Scopri i servizi di UP-SEO
Fornisco solo i servizi SEO essenziali di cui hai effettivamente bisogno. Non ti proporrei mai attività superflui o che non portino valore al tuo progetto web. Con me, paghi solo per ciò che ti serve, garantendo un investimento mirato e ottimizzato.
✓ Posizionamento sui motori di ricerca
✓ SEO audit tecnico
✓ Recupero Penalizzazione Google
✓ Consulenza SEO eCommerce
✓ Servizio di creazione backlinks
✓ Servizio di SEO copywriting
Richiedi subito il tuo preventivo gratuito
Richiedi subito il tuo preventivo SEO gratuito e senza impegno e scopri come posso aiutare la tua attività a crescere online.
Basta compilare il modulo di contatto e ti contatteremo al più presto per discutere le tue esigenze e fornirti un preventivo personalizzato.
Non perdere questa occasione di dare una svolta al tuo business!