Come funziona la SEO?

Ultimo aggiornamento Oct 25, 2023 | Guida SEO

Che cos’è la SEO?

Il concetto di SEO è emerso negli anni ’90 ed è l’abbreviazione di Search Engine Optimization. Allo stesso tempo, la stessa abbreviazione si riferisce anche alle persone che esercitano questa “professione”, i consulenti SEO.

La SEO è una sottocategoria del SEM (Search Engine Marketing), una pratica emersa con l’apparizione dei primi siti web su Internet.

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca), una definizione che è rimasta invariata da molto tempo. Il termine SEO comprende tutte le strategie e le tecniche volte a migliorare la visibilità del sito nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).

Cosa significa ottimizzazione SEO?

L’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) è il processo di miglioramento della visibilità e del posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, come Google. L’obiettivo principale dell’ottimizzazione SEO è di aumentare il traffico organico (non a pagamento) al sito, migliorandone la qualità e la pertinenza per gli utenti.

Come funziona l’ottimizzazione per i motori di ricerca

In parole povere, gli utenti cercano informazioni, prodotti o servizi nei motori di ricerca. Se il tuo sito Web viene visualizzato ai primi posti nei motori di ricerca, gli utenti lo visiteranno. Più si è in alto nei risultati, più visite si ricevono.

L’ottimizzazione dei motori di ricerca è molto importante. Una campagna SEO conterrà questi componenti essenziali:

  1. Un sito web strutturato e facile da navigare e senza errori (SEO tecnico)
  2. Contenuti di qualità
  3. Tag META e headings scritti correttamente (in linea con il contenuto della pagina e l’intento del utente)
  4. Backlinks (link da altri siti Web)

Non importa quale sia il vostro settore, probabilmente c’è concorrenza online. Lasciare il proprio sito web al caso, sperando che si posizioni bene nei risultati di ricerca, è una strategia sbagliata. Considerando che la ricerca online (nei motori di ricerca come Google) può far guadagnare, dovreste considerare la SEO uno strumento di marketing che può portarvi molti vantaggi.

L’ottimizzazione SEO si divide in 3 categorie principali: Parole chiave, SEO On-Page e Off-Page

Qui sopra abbiamo elencato alcuni componenti essenziali quando si tratta di SEO (Un sito web strutturato e facile da navigare, Contenuti di qualità, Tag META e headings, Backlinks. Queste sono solo alcune delle attività SEO on e off page.

Scelta delle keyword o parole chiave

La ricerca delle parole chiave è il processo di identificare e selezionare i termini e le espressioni che gli utenti inseriscono nei motori di ricerca quando cercano informazioni, prodotti o servizi simili a quelli offerti dal tuo sito web. Questa fase è fondamentale nell’ottimizzazione SEO, poiché ti permette di comprendere quali sono le parole chiave più pertinenti e popolari nel tuo settore, e di ottimizzare i contenuti del tuo sito in base a esse.

Una volta completata la ricerca delle parole chiave, è importante incorporarle in modo naturale e coerente nei contenuti del tuo sito web, nei titoli, nelle descrizioni, nei meta tag e negli attributi delle immagini.

Ecco alcuni passaggi da seguire:

  • Brainstorming: Pensa a quali parole chiave potrebbero essere utilizzate dagli utenti per cercare il tuo prodotto/servizio.
  • Analizza la concorrenza: Esamina i siti web dei tuoi concorrenti e identifica le parole chiave per cui si posizionano bene. Questo ti darà un’idea delle parole chiave che potresti voler utilizzare nel tuo sito.
  • Seleziona parole chiave a coda lunga: Le parole chiave a coda lunga sono frasi più lunghe e specifiche, che solitamente hanno un volume di ricerca inferiore ma una concorrenza meno intensa. Queste parole chiave possono offrire maggiori opportunità di posizionamento e conversione.
  • Organizza le parole chiave selezionate in gruppi tematici: Questo ti aiuterà a creare contenuti ottimizzati per diverse parole chiave correlate e a migliorare la pertinenza del tuo sito per gli utenti e i motori di ricerca.

SEO On-Page

Il termine on-page si riferisce sia al contenuto che al codice sorgente HTML di una pagina che può essere ottimizzato. Questa attività prende in considerazione tutti gli aspetti del sito web che, sommati, migliorano il posizionamento nei risultati di ricerca.

Si tratta di aspetti tecnici e di contenuto che devono essere conformi alle regole e ai requisiti dei principali motori di ricerca. Tutti gli “ingredienti” che strutturano una pagina ottimizzata sono chiamati fattori SEO on-page. Ecco alcuni dei fattori SEO più importanti a livello di pagina:

  • URL
  • Titolo
  • Meta descrizione
  • H1-H6
  • Link Interni
  • Tag ALT
  • Dati strutturati
  • Contenuto (testo)
  • L’esperienza del’utente sulle pagine

La SEO On-Page garantisce che il vostro sito web possa essere letto sia dai potenziali visitatori che dai bot dei motori di ricerca.

SEO off-page

In generale, la SEO off-page si occupa dei metodi di promozione per posizionare un sito più in alto nei risultati di ricerca. Il fattore SEO off-page più importante è la qualità dei backlinks del vostro sito web. A differenza dell’ottimizzazione On Page, l’ottimizzazione SEO Off Page si riferisce a tutte quelle attività sviluppate al di fuori del vostro sito web.

La SEO Off-Site comprende tutte le azioni intraprese al di fuori del tuo sito web per migliorarne ulteriormente l’ottimizzazione e il posizionamento nei motori di ricerca. L’elemento chiave di questa strategia è il link earning, che si basa sull’acquisizione organica di backlink diretti al tuo sito, ottenuti grazie all’elevata qualità e utilità dei contenuti che pubblichi.

Attraverso la creazione di contenuti di valore, si incoraggia altri siti web autorevoli e rilevanti a collegarsi al tuo, aumentando così la reputazione e l’autorità del tuo sito agli occhi dei motori di ricerca.

SEO tecnico: ottimizzare l’usabilità e le performance del tuo sito

L’ottimizzazione tecnica del tuo sito web riguarda una serie di modifiche e miglioramenti che hanno lo scopo di migliorare l’usabilità, la velocità, la sicurezza e l’accessibilità del tuo sito web. Un sito ben ottimizzato dal punto di vista tecnico offre un’esperienza utente superiore e migliora le possibilità di posizionamento nei motori di ricerca.

Fare ottimizzazione SEO significa capire l’intento dell’utente

Sono stati condotti molti studi per capire l’intento che sta dietro a una query e questo si riflette nei tipi di risultati che Google ci presenta. In genere puoi classificare l’intento di ricerca di un utente in:

Informativo – costituiscono la stragrande maggioranza di tutte le ricerche su Internet e sono composti da parole chiave generiche. Sono ricerche del tipo come, cosa, chi, dove, perché, guida, idee, risorse, tutorial, ecc.

Di navigazione – l’utente cerca informazioni relative all’acquisto di un prodotto o servizio specifico che conosce già. Sono molto importanti perché non solo aumentano il traffico verso il sito web ma intercettano utenti davvero interessati al vostro prodotto/servizio. Sono di solito ricerche che contengono il nome del brand, nome del servizio, etc.

Commerciale – in questo caso l’utente cerca di ottenere informazioni su qualcosa che desidera acquistare. Sono di solito ricerche del tipo il migliore xxx, recensioni xxx, top xxx, comparazioni, etc.

Transazionale – In questa situazione l’utente è pronto per effettuare un acquisto. Sono di solito ricerche del tipo prezzo x, costo y, preventivo z.

Fare SEO significa anche scegliere argomenti in tema che i potenziali clienti cercano su Internet, soddisfare le loro esigenze e infine convertirli in clienti.

Fare SEO oggi non significa solo stilare un elenco delle frasi più ricercate nella propria nicchia o copiare le strategie dei concorrenti. Significa molto di più. Non dimenticate una cosa essenziale quando si parla di SEO: non è importante il numero di visitatori del vostro sito, ma la qualità dei visitatori.

L’importanza della qualità e utilità del contenuto per l’ottimizzazione del sito

La qualità e l’utilità del contenuto sul tuo sito web sono fattori essenziali per raggiungere un buon posizionamento nei motori di ricerca e per offrire un’esperienza utente superiore. Un contenuto di alta qualità, informativo e pertinente, risponde alle domande degli utenti, risolve i loro problemi e li incoraggia a condividere, mettere mi piace e interagire con il tuo sito.

Creare contenuti di valore aumenta la probabilità di ottenere backlink da siti autorevoli e di essere riconosciuti come un punto di riferimento nel tuo settore. Inoltre, i motori di ricerca, come Google, danno sempre più importanza all’utilità e alla qualità del contenuto nel determinare il posizionamento nei risultati di ricerca. Pertanto, dedicare tempo ed energie alla creazione di contenuti eccellenti e utili è fondamentale per l’ottimizzazione del tuo sito e per il successo della tua strategia SEO.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la Search Engine Optimization.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO Sobi Luciano

Per ottimizzare la tua presenza online, un consulente SEO, che è uno specialista in strategie di ottimizzazione per motori di ricerca, può guidarti verso risultati tangibili e misurabili.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Questa guida non è solo un elenco di consigli e tecniche di SEO per eCommerce; è un percorso verso la comprensione profonda di come la SEO possa trasformare il tuo e-commerce, rendendolo non solo visibile, ma desiderabile e di successo nel vasto universo digitale. La...

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.