Come fare SEO Internazionale: Strategie e best practices

Ultimo aggiornamento Apr 26, 2023 | Guida SEO

L’ottimizzazione per i motori di ricerca è fondamentale per qualsiasi azienda o organizzazione che operi a livello globale o che abbia clienti provenienti da diversi paesi e lingue.

Che cos’e la SEO internazionale?

La SEO Internazionale è il processo di ottimizzazione di un sito web per migliorare la sua visibilità e posizionamento nei motori di ricerca per utenti situati in diversi paesi e che parlano diverse lingue.

L’obiettivo principale della SEO Internazionale è di attrarre un pubblico globale e aumentare il traffico organico proveniente da diverse nazioni, migliorando così la presenza online e le opportunità di business di un’azienda a livello internazionale.

Per avere successo nella SEO Internazionale, è fondamentale considerare diversi fattori, tra cui la lingua, il motore di ricerca usato, le preferenze degli utenti e altri aspetti locali.

Questo implica la creazione di contenuti multilingue e culturalmente rilevanti, l’ottimizzazione della struttura del sito web per facilitare l’indicizzazione e la navigazione da parte dei motori di ricerca e degli utenti, e l’implementazione di strategie di marketing e promozione specifiche per ciascun mercato di destinazione.

L’importanza della SEO Internazionale per il successo aziendale

La SEO Internazionale è diventata un aspetto cruciale per il successo delle aziende che cercano di espandersi oltre i confini nazionali e di raggiungere clienti in tutto il mondo. Di seguito sono elencati alcuni motivi che sottolineano l’importanza della SEO Internazionale:

  1. Accesso a nuovi mercati: La SEO Internazionale consente alle aziende di sfruttare nuove opportunità di mercato, aumentando la loro presenza online e la visibilità nei motori di ricerca per utenti di diverse lingue e paesi. Ciò si traduce in un maggiore traffico organico, nuovi clienti e una maggiore quota di mercato a livello globale.
  2. Aumento delle conversioni e delle vendite: Creare contenuti multilingue e culturalmente appropriati migliora l’esperienza utente e aumenta le possibilità di conversione e vendita, poiché i visitatori internazionali sono più propensi a interagire e acquistare da un sito che parla la loro lingua e comprende le loro esigenze specifiche.
  3. Miglioramento della reputazione del marchio: Un’efficace strategia di SEO Internazionale contribuisce a migliorare la reputazione e l’autorità di un marchio a livello globale. Presentarsi in modo professionale e coerente in diversi paesi e lingue rafforza la fiducia del consumatore e la percezione della qualità del marchio.
  4. Vantaggio competitivo: Adottare una strategia di SEO Internazionale consente alle aziende di distinguersi dalla concorrenza e di posizionarsi come leader nel proprio settore a livello internazionale. Le aziende che investono in SEO Internazionale possono acquisire una quota di mercato significativa e consolidare la loro presenza in diversi paesi prima dei concorrenti.
  5. Adattabilità e scalabilità: Implementare una solida strategia di SEO Internazionale consente alle aziende di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle diverse esigenze dei consumatori. Questa flessibilità e scalabilità sono fondamentali per garantire la crescita e il successo a lungo termine in un’economia globale in continua evoluzione.

Strategie di SEO Internazionale

Usare URL specifici delle aree geografiche

Potresti considerare una struttura URL che faciliti il targeting geografico del tuo sito, o di specifiche sezioni del sito, per diverse aree geografiche. Di seguito è riportata una tabella che descrive le varie opzioni disponibili:

Opzione Descrizione
ccTLD (Country Code Top-Level Domain) Utilizza un’estensione di dominio specifica per ciascun paese (es. dominio.it per l’Italia, dominio.fr per la Francia). Questa opzione fornisce un chiaro segnale geografico ai motori di ricerca e agli utenti, ma richiede la registrazione e la gestione di più domini e siti web.
gTLD con sottodominio (Generic Top-Level Domain) Imposta un sottodominio per ciascun paese o lingua sotto un dominio generico (es. it.dominio.com, fr.dominio.com). Questa opzione consente una gestione più semplice rispetto ai ccTLD e può essere geotargetizzata tramite Google Search Console, ma potrebbe non fornire un segnale geografico altrettanto forte come i ccTLD.
gTLD con sottodirectory (Generic Top-Level Domain) Utilizza una sottodirectory per ciascun paese o lingua sotto un dominio generico (es. dominio.com/it/, dominio.com/fr/). Questa opzione è più facile da gestire e mantenere rispetto ai ccTLD e ai sottodomini e può essere geotargetizzata tramite Google Search Console. Tuttavia, il segnale geografico potrebbe essere leggermente inferiore rispetto ai ccTLD.
Parametri URL Aggiungi parametri all’URL per identificare la lingua o il paese di destinazione (es. dominio.com?lang=it, dominio.com?country=fr). Questa opzione è facile da implementare, ma i parametri URL non forniscono un segnale geografico chiaro ai motori di ricerca o agli utenti.

 

Scegliere la struttura URL più adatta alle tue esigenze dipende da diversi fattori, come le risorse disponibili, la complessità del sito e gli obiettivi di marketing.

È importante valutare attentamente ciascuna opzione e selezionare quella che meglio si adatta alla tua strategia di SEO internazionale.

Ricerca di parole chiave

La ricerca di parole chiave è un passo fondamentale nel processo di ottimizzazione della SEO internazionale. Essa implica l’identificazione delle parole chiave più rilevanti e con il maggior potenziale di traffico nei diversi mercati linguistici di interesse. Per condurre una ricerca di parole chiave multilingue efficace, è importante seguire questi passi:

  • Identifica i mercati di destinazione: Prima di iniziare la ricerca di parole chiave, identifica i mercati linguistici e geografici in cui desideri espanderti. Ciò ti aiuterà a concentrarti sulle aree più rilevanti per il tuo business.
  • Utilizza strumenti di ricerca di parole chiave: Strumenti come Google Keyword Planner, SEMrush, Ahrefs o Moz offrono funzionalità multilingue che ti permettono di analizzare le parole chiave nei diversi mercati di destinazione. Utilizza questi strumenti per identificare le parole chiave con il più alto volume di ricerca e la minore concorrenza possibile.
  • Analizza le tendenze delle ricerche locali: Oltre ai volumi di ricerca, è importante considerare le tendenze locali per comprendere meglio le esigenze e le preferenze del pubblico target. Strumenti come Google Trends possono fornire informazioni preziose sulle tendenze delle ricerche in diversi paesi e periodi.
  • Considera le differenze culturali e linguistiche: Durante la ricerca di parole chiave, tieni presente che le parole chiave possono variare notevolmente tra diverse lingue e regioni a causa delle differenze culturali e linguistiche. Assicurati di adattare le tue parole chiave alle sfumature linguistiche e alle espressioni locali per massimizzare la rilevanza e l’efficacia delle tue strategie di SEO internazionale.
  • Crea una lista di parole chiave per ciascun mercato di destinazione: Una volta completata la ricerca di parole chiave, crea una lista di parole chiave per ciascun mercato di destinazione. Questa lista ti servirà come base per l’ottimizzazione dei contenuti, la creazione di link e altre attività di SEO internazionale.

Ottimizzazione on-page per la SEO internazionale

L’ottimizzazione on-page per la SEO internazionale include l’adattamento di meta tag, URL, titoli, descrizioni, attributi alt delle immagini, etc. per ciascuna lingua e mercato di destinazione.

Assicurarsi che i meta tag e le descrizioni siano tradotti correttamente e che contengano le parole chiave rilevanti. Implementare i tag hreflang per indicare ai motori di ricerca la lingua e la destinazione geografica di ciascuna pagina e facilitare l’indicizzazione e la classificazione corretta dei contenuti.

Link building internazionale e strategie di networking

Il link building è un elemento importante della SEO, e per la SEO internazionale, è fondamentale concentrarsi sulla creazione di link di qualità provenienti da siti web rilevanti e autorevoli nel mercato di destinazione.

Collaborare con influencer locali, partecipare a eventi e conferenze internazionali, creare contenuti di valore che possano essere condivisi e promossi, e stabilire partnership con aziende e organizzazioni locali sono alcune delle strategie per costruire un solido profilo di backlink internazionale.

Monitoraggio e analisi delle prestazioni di SEO Internazionale

Utilizzo di Google Analytics e altri strumenti di analisi

Per valutare e monitorare le prestazioni delle tue strategie di SEO internazionale, è importante utilizzare strumenti come Google Analytics e altri strumenti di analisi del traffico web.

Questi strumenti ti permettono di analizzare il comportamento degli utenti, le fonti di traffico, le conversioni e altri dati importanti per ogni paese o lingua di destinazione. Utilizza queste informazioni per ottimizzare ulteriormente le tue strategie di SEO internazionale e prendere decisioni informate sulle modifiche da apportare.

Monitoraggio delle classifiche e del traffico internazionale

Monitorare le classifiche delle parole chiave e il traffico proveniente dai diversi mercati internazionali è fondamentale per valutare l’efficacia delle tue strategie di SEO internazionale.

Utilizza strumenti di monitoraggio delle classifiche specifici per paese o lingua, come SEMrush, Ahrefs o Moz, per tenere traccia delle posizioni delle parole chiave nelle SERP (Search Engine Results Pages) per ogni mercato di destinazione. Analizza i dati del traffico per individuare tendenze e opportunità di crescita in diversi paesi e lingue.

Identificazione e risoluzione dei problemi di SEO internazionale

Durante il monitoraggio delle prestazioni della SEO internazionale, potresti incontrare problemi come contenuti duplicati, problemi di indicizzazione o errori di geotargeting.

Utilizza strumenti come Google Search Console, Screaming Frog o Lumar per identificare e risolvere questi problemi, garantendo così che il tuo sito sia ottimizzato correttamente per i diversi mercati internazionali. Presta particolare attenzione all’implementazione corretta dei tag hreflang, alla struttura dei link interni e alla gestione delle sitemap per evitare problemi comuni di SEO internazionale.

In conclusione, la SEO internazionale è un elemento cruciale per le aziende che cercano di espandersi e prosperare in diversi mercati globali. Affrontare le sfide specifiche della SEO internazionale richiede una strategia ben pianificata, l’uso di strumenti appropriati e l’adattamento ai diversi contesti culturali e linguistici.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la Search Engine Optimization.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO Sobi Luciano

Per ottimizzare la tua presenza online, un consulente SEO, che è uno specialista in strategie di ottimizzazione per motori di ricerca, può guidarti verso risultati tangibili e misurabili.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Questa guida non è solo un elenco di consigli e tecniche di SEO per eCommerce; è un percorso verso la comprensione profonda di come la SEO possa trasformare il tuo e-commerce, rendendolo non solo visibile, ma desiderabile e di successo nel vasto universo digitale. La...

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.