La causa più comune di un improvviso calo del traffico di un sito Web può essere un recente aggiornamento dell’algoritmo di Google (e un classico), sanzioni manuali, reindirizzamenti sbagliati, regole robots.txt errate, etc.
Ecco alcuni motivi per cui il tuo sito sta perdendo traffico
Sono tutti motivi per cui potresti vedere un calo del traffico del tuo sito web. Qualunque sia la causa, hai un problema.
Un aggiornamento all’algoritmo di Google
L’aggiornamento dell’algoritmo di Google è un tentativo di migliorare la qualità dei risultati di ricerca e renderli più pertinenti per gli utenti. L’aggiornamento dell’algoritmo di Google è un tentativo di migliorare la qualità dei risultati di ricerca e renderli più pertinenti per gli utenti.
Come risultato di questi cambiamenti, alcuni siti ottengono posizionamento e traffico organico, mentre altri perdono. Vedendo che leggi questo argomento, penso che ti trovi sfortunatamente nella seconda situazione.
I ragazzi di Barracuda hanno creato questo STRUMENTO gratuito con il quale puoi indagare sul tuo sito Web per vedere se è stato o meno colpito da un aggiornamento.
Se scopri che c’è stato effettivamente un aggiornamento recente la causa del calo, ti consiglio vivamente di dedicare un po’ di tempo all’analisi dei siti simili al tuo che sono stati maggiormente colpiti. Cerca di individuare eventuali correlazioni tra di loro.
Azioni manuali e sanzioni
Puoi verificare se il tuo sito è stato sanzionato guardando il rapporto sulle azioni manuali in Search Console. Verrà emessa un’azione manuale da parte di Google contro il tuo sito Web se uno dei revisori trova sul tuo sito contenuti che non rispettano le linee guida di Google.
Ti consiglio di risolvere il problema e di chiedere a Google di rimuovere la sanzione. Il modo migliore per iniziare è guardare le notifiche dall’interno del tuo account Google Search Console.
Hai apportato modifiche recenti al design o alla struttura del sito web?
La causa più comune di perdita di traffico puo essere il fatto che hai apportato modifiche al tuo sito (struttura, contenuto, design, link interni, etc.). Questo non significa necessariamente che le modifiche che hai apportato sono errate.
Tuttavia, potrebbe significare che hai dimenticato di integrare alcuni aspetti quando hai apportato tali modifiche come quelle descritte nei seguenti 6 punti.
Regole robots.txt errate
Il più delle volte, quando ciò accade è del tutto accidentale. Di solito accade dopo la migrazione di un sito dopo che è stato aggiornato nella modalità dev. Per impedire alla versione di sviluppo (dev) di comparire su Google, il file robots impedisce l’indicizzazione.
Verifica questo file nomedominio.it/robots.txt. In tal caso, dovrai rimuovere la regola Disallow e inviare nuovamente il file robots.txt tramite Google Search Console.
Errori di tracciamento GA
Anche se sembra banale, può essere una causa. Se hai effettuato un aggiornamento al sito, potresti aver cancellato per errore il codice di Google Analytics. Prima di farti prendere dal panico, controlla se esiste.
Baklinks che puntano 404
Se hai apportato modifiche alla struttura del sito, è possibile che tu abbia modificato anche la struttura degli URL, URL che prima avevano dei backlinks di qualità.
Se hai dimenticato di eseguire un reindirizzamento 301 del’url modificato verso un’altra pagina, il collegamento che prima puntava al’URL modificato, ora punta a una pagina 404.
Redirect 301
Verifica se hai fatto questi reindirizzamenti in modo corretto.Se stai apportando modifiche strutturali al tuo sito, è probabile che vedrai un calo delle tue classifiche a meno che tu non disponga di un piano di reindirizzamento 301 adeguato.
Quando fai un reindirizzamento 301, è necessario assicurarsi che anche le mappe dei siti XML, i tag canonici e i collegamenti interni siano aggiornati.
Problemi lato server
È fondamentale risolvere rapidamente eventuali problemi del server. Gravi problemi del server non solo portano alla perdita di traffico, ma a lungo termine possono anche danneggiare il posizionamento organico (o anche l’esclusino del sito da SERP) se non permettono a Google di scansionare il sul tuo sito web. Un modo per tenere d’occhio il server è utilizzare strumenti online, uno dei quali è uptimerobot.com.
Modifiche nella SERP
Google fa molto spesso delle modifiche nella modalità di visualizzazione dei risultati nella pagine dei risultati di ricerca. Queste modifiche spingono i risultati organici sempre più in basso. Immaginati una pagina dei risultati che fino a ieri era composta da 3 annunci seguiti da risultati organici per una certa Keyword.
All’improvviso, per la stessa keyword. la SERP presenta 3 annunci, Mappe, Le persone hanno chiesto anche, e infine gli risultati organici. Ma la domanda è “Come fa Google a decidere come posizionare i vari risultati di ricerca?“
Miglioramenti dei siti Web della concorrenza
Devi abituarti all’idea che non rimarrai nella stessa posizione di Google a tempo indeterminato. Arriva un giorno in cui siti Web che fino ad ora erano molto indietro rispetto a te nei risultati, passeranno davanti a te.
Perché? Ci sono vari motivi come il fatto che hanno migliorato il contenuto del loro sito, l’UX, la velocità di caricamento, i backlink, ecc, ecc. Ci sono molte ragioni. Se vuoi ottimizzare il tuo sito Web e vuoi saper quanto costa, non esitare a contatarmi. In alternativa visita la pagina dedicata ai costi SEO per vedere il listino prezzi. Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi o di leggere l’articolo dove spiego come valutare i preventivi SEO.
Conclusione
Vedo siti che non hanno contenuti aggiornati da anni e si chiedono perché non riescano a crescere nei risultati…Come proprietario di business devi capire che la concorrenza online è diventata molto forte. Ti devi adattare o sarai superato. Se vuoi ottimizzare il tuo sito Web e vuoi saper quanto costa, non esitare a contatarmi. In alternativa visita la pagina dedicata ai costi SEO per vedere il listino prezzi.
Tieni d’occhio i tuoi concorrenti analizzando e monitorando i loro siti web, le strategie di link building e il content marketing. Forse è il momento di pensare a collaborare con un consulente SEO.
Avere un calo del traffico del sito Web può essere molto scoraggiante per un webmaster, ma c’è sempre un motivo per cui succede, e se c’è un motivo, di solito può essere risolto.