Le ricerche correlate di Google possono essere molto utili quando cerchi informazioni su un argomento specifico, quando cerchi di trovare una risposta completa alla tua domanda o per la tua strategia SEO.
Cosa sono le ricerche corelate di Google?
Le ricerche correlate sono gli otto risultati di ricerca visualizzati in fondo alla pagina dei risultati di Google che vengono generati in base all’algoritmo di Google per determinare i termini correlati alla tua ricerca.
Quando digiti un termine nel noto motore di ricerca Google, vedrai le ricerche relative al tuo termine nella sezione “Ricerche correlate” in fondo alla pagina.
Queste ricerche possono essere correlate all’argomento della tua ricerca o potrebbero essere correlate ad altri argomenti.
Come usare le ricerche correlate
Da un punto di vista SEO, le ricerche correlate sono molto utili perche ti aiutano a trovare nuovi contenuti e idee. Nello stesso tempo ti offrono anche una visione approfondita di cosa stanno cercando i tuoi lettori.
Le ricerche correlate contribuiscono in modo significativo ad aiutare a comprendere l’intento alla base di una ricerca, ti aiutano a vedere che tipo di informazioni cercano le persone.
In questo modo è più facile creare contenuti interessanti per i tuoi visitatori, o per completare gli vecchi articoli sul tuo sito Web.
Ad esempio, visitando l’area di ricerca correlata e sfogliando i risultati della ricerca, è possibile vedere cosa cercano le persone e che tipo di contenuti sono presenti nei risultati della ricerca. In questo modo è possibile verificare se i contenuti esistenti corrispondono all’intento di ricerca e, in caso contrario, creare una guida completa relativa a quell’argomento.
Google fornisce a tutti gli stessi risultati di ricerca?
C’è stato un tempo in cui Google mostrava gli stessi risultati per tutti utenti, per la stessa query di ricerca. Adesso non più. I tuoi dati salvati relativi alle attività che hai svolto e ai luoghi che hai visitato possono aiutarti a ricevere risultati più pertinenti sui servizi Google, come la Ricerca o Google Maps.
La pagina dei risultati non è unica e uguale per tutti. Effettuando la stessa ricerca con dispositivi diversi, da luoghi diversi e in momenti diversi, i risultati saranno diversi.
L’utente e il fattore più importante
È noto che Google mette l’utente al primo posto, in questo modo cerca di dare i migliori risultati quando elenca i siti Web.
Ovviamente non sempre riesce, motivo per cui suggerisce altri risultati (ricerche correlate) per indirizzare l’utente nella giusta direzione. L’obiettivo finale è soddisfare l’intento di ricerca.
Ricerche correlate – strumenti alternativi
Naturalmente, ci sono molti strumenti online che possono suggerire frasi cercate dagli utenti. Ne ho scelti solo alcuni, che personalmente ritengo molto utili. Ecco di cosa si tratta:
Google Trends
Google Trends è uno strumento che consente di vedere la popolarità delle ricerche in un determinato periodo di tempo. Questo tool può essere utilizzato dai marketer per scoprire cosa cercano le persone e quali argomenti sono di tendenza. Può anche aiutarli a capire quali parole chiave dovrebbero scegliere come target durante l’ottimizzazione dei loro contenuti.
Answer The Public
Answer The Public è uno strumento che può essere utilizzato per scoprire cosa stanno cercando le persone. È uno strumento di ricerca di parole chiave, ma ha anche il vantaggio aggiuntivo di essere in grado di dirti le domande che le persone fanno in relazione al tuo argomento o alla tua nicchia. Questo è perfetto per trovare nuove idee per il tuo sito Web.
Also Asked
AlsoAsked raccoglie le ricerche “People Also Ask” che appaiono su Google, quando fai una certa ricerca. È un buon modo per generare idee di contenuto.
Come abbiamo visto sopra, le ricerche correlate di Google sono molto utile quando cerchi di trovare una risposta completa alla tua domanda.
Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e lavoro come consulente SEO. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.