Che cos’è la SERP di Google

Ultimo aggiornamento Aug 22, 2023 | Guida SEO

La pagina dei risultati del motore di ricerca (SERP) è la pagina che appare quando si cerca una parola chiave su un motore di ricerca e si mostrano i risultati. In inglese significa Search Engine Result Page.

Una SERP mostra collegamenti a pagine Web relative al termine di ricerca, nonché annunci pubblicitari relativi al termine di ricerca. A volte una SERP fa vedere anche altri elementi aparte risultati organici e queli a pagamento. Ogni SERP è unica, anche per le query di ricerca effettuate sullo stesso motore di ricerca con le stesse chiave di ricerca.

Elementi aggiungitivi di una SERP Google

A volte, le SERP includono anche dei elementi aggiuntivi. Si tratta di tutto ciò che non rientra negli elenchi standard organici o a pagamento e può includere qualsiasi cosa:Featured Snippet, Le persone hanno chiesto anche, Ricerche correlate, Knowledge Cards, etc.

L’aspetto della pagina dei risultati dipende in larga misura dalla ricerca effettuata. Se si cerca un prodotto che si può acquistare, Google mostrerà i risultati dei negozi nella SERP. Tuttavia, se si cercano informazioni su qualcosa di cui si vuole sapere di più, la SERP avrà un aspetto completamente diverso. Questi sono gli elementi che si vedono più spesso nella SERP:

1. Risultati sponsorizzati

Risultati sponsorizzati – Gli annunci vengono visualizzati di solito in cima e in basso ai risultati di ricerca. A volte si tratta di un solo annuncio, ma Google può mostrare anche più annunci.

Risultati e annunci sponsorizzati

Gli annunci “spingono” i risultati organici verso il basso della pagina dei risultati e possono avere un impatto sul CTR (soprattutto sulle ricerche mobili).

2. Featured Snippets

Featured Snippets – Questo è il termine generico dato ai cosideti frammenti in primo piano (eatured snippet) e sono un modo per rispondere alle domande degli utenti senza dover fare clic sul risultato della ricerca. In questo modo, Google ti dà la risposta esatta direttamente nel risultato della ricerca.

Featured Snippets

Sono un elenco di risposte che Google ha stabilito essere le più pertinenti e affidabili per la tua query. Uno snippet in primo piano viene solitamente visualizzato nella parte superiore della pagina dei risultati.

I frammenti in primo piano sono progettati per fornire risposte brevi e concise alle domande che le persone potrebbero avere sul loro argomento di ricerca. In quasi tutti i casi, i featured snippet estraggono il contenuto presentato della pagina che risponde alla query nel modo più specifico. Di solito viene mostrato un solo featured snipped per SERP.

3. Knowledge Cards

Knowledge Cards – Le schede informative forniscono maggiori informazioni su un’azienda, una persona, un prodotto o un servizio rispetto a quelle disponibili nella pagina Web a cui si collega.

Knowledge Cards

Le schede informative forniscono frammenti di informazioni utili e utilizzabili in un formato visivo e di facile comprensione, meno disordinato rispetto ai risultati di ricerca tradizionali, in modo da poter trovare ciò che stai cercando più rapidamente e facilmente.

4. Image Pack

Image Pack – I “pacchetti di immagini” sono risultati visualizzati come una fila orizzontale di link a immagini che rimandano a una ricerca su Google Immagini. Questi elementi della SERP possono apparire in quasi qualsiasi posizione organica. Google identifica le query di ricerca in cui gli utenti desiderano vedere una serie di immagini.

Image Pack

5. Video Carousels

Video Carousels – I caroselli video sono una serie di risultati video (di solito estratti da YouTube) che appaiono nei risultati di ricerca. Simile a un pacchetto di immagini, un carosello di video è la risposta di Google a una query di un utente.

Video Carousels

 

Spesso i video hanno un timestamp in cui le domande del ricercatore trovano una risposta esplicita. In questo articolo, SEO Inc. ha riportato che il 62% di tutte le ricerche su Google include caroselli video, e che i video hanno una probabilità 50 volte maggiore di classificarsi organicamente rispetto ai risultati in formato testo.

7. Risultati organici

Risultati organici – I risultati di ricerca organici sono i “collegamenti naturali” e non sponsorizzati che vengono visualizzati sulla SERP di Google quando un utente esegue una ricerca. I risultati organici che vengono mostrati per primi sono quelli che si adattano meglio al intento di ricerca dell’utente, secondo l’algoritmo di Google. È quindi utile capire l’intento della query di ricerca associata.

L’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) ha lo scopo di migliorare le possibilità di posizionamento nei risultati organici della ricerca di un sito Web.

Risultati organici

People also ask – Questo elemento SERP appare di solito tra i risultati della ricerca organica. Fornisce suggerimenti per le domande correlate alla query di ricerca digitata di un certo utente. Facendo clic su uno dei suggerimenti si otterrà una risposta diretta alla domanda specifica.

People also ask

8. Local Pack

Local Pack – Il Local Pack è progettato per fornire agli utenti maggiori informazioni sulle attività locali. Ciò include il loro indirizzo e numero di telefono, nonché la loro posizione sulla mappa. Sono progettati per aiutare gli utenti a trovare l’attività locale giusta in modo rapido e semplice. Possono anche essere utilizzati dalle aziende per mostrare la propria posizione in relazione ad altre attività commerciali della zona.

Local Pack

Nella maggior parte dei casi, un pacchetto di mappe locali contiene 3 sedi fisiche che Google ritiene rilevanti per un utente. Per le parole chiave che Google ritiene abbiano un intento locale (si pensi a “consulente SEO a Milano” o “agenzia marketing vicino a me”), la SERP conterrà spesso un Local Pack contenente le tre aziende/posti che Google ritiene più rilevanti per la parola chiave.

9. Top Stories

Top Stories – Le top stories sono i risultati che appaiono per i termini relativi a una notizia di tendenza in quel momento. Il 100% dei risultati nel riquadro delle notizie proviene da siti web approvati da Google News. Se siete un publisher che vuole apparire nella casella delle storie più importanti, potete iniziare impostando la vostra pubblicazione nel Centro editori di Google.

Top Stories

L’importanza di comparire nelle SERP

Le pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP) sono la prima cosa che le persone vedono quando cercano qualcosa online. È importante che le aziende appaiano sulla prima pagina delle SERP e ottengano il maggior numero di clic possibile, perché è il modo migliore per acquisire nuovi clienti.

L’ottimizzazione dei motori di ricerca è una parte cruciale del marketing digitale. Se eseguita correttamente, la SEO può aiutarti a posizionarti più in alto nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) e indirizzare più traffico al tuo sito. Per posizionarti bene su Google, devi sapere quali parole chiave scegliere come target e come ottimizzare i tuoi contenuti per tali parole chiave.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO a Milano. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO a Milano

Sono un consulente SEO freelance a Milano e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Come farsi trovare su Google

Come farsi trovare su Google

Ti sei mai chiesto "Come farsi trovare su Google?" Sei frustrato perché il tuo sito non appare nei primi risultati di ricerca o perché gli articoli del tuo blog, nonostante tutti i tuoi sforzi, sembrano invisibili al famoso motore di ricerca? Sei nel posto giusto:...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.