Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Ultimo aggiornamento Sep 25, 2023 | Google, Guida SEO

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO

La Search Engine Optimization, rappresenta l’arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google).

Da anni, esperti SEO e marketer hanno tentato di decifrare l’algoritmo Google, individuando alcuni fattori di ranking più influenti per garantire una maggiore visibilità online. Sebbene ci siano centinaia di fattori di ranking, ultimamente penso che il sito stesso – in termini di contenuto, struttura e esperienza utente – sia il fattore più cruciale di tutti.

E questo penso che non è solo un’opinione mia.

In questo articolo, esploreremo il concetto che il miglior fattore di ranking non è esterno, ma interno: il sito stesso.

Perché il miglior fattore di ranking può essere il sito stesso?

Nel contesto del SEO, quando parliamo del fatto che “Il miglior fattore di ranking è il sito stesso“, ci riferiamo all’insieme di tutte le componenti interne che costituiscono un sito web.

Questo include l’architettura del sito, il suo design, la struttura delle URL, la qualità del contenuto, la user experience, SEO on-page, etc. Mentre le strategie SEO esterne come i backlinks sono spesso enfatizzate, è il sito in sé che forma la base di qualsiasi strategia di successo.

Il contenuto è re

Questa affermazione, sebbene possa sembrare un cliché, ha mantenuto la sua verità nel corso degli anni. La qualità del contenuto determina la pertinenza di un sito per una determinata query di ricerca, influenzando direttamente la sua posizione nei risultati dei motori di ricerca. Il contenuto di qualità non solo attira gli utenti ma aiuta anche i motori di ricerca a comprendere l’argomento e la rilevanza del tuo sito.

Il contenuto di alta qualità riguarda la creazione di pagine che aumentano il tempo trascorso sulla pagina, riducono il tasso di rimbalzo e forniscono contenuti utili per l’utente.

Durante il recente podcast “Search Off the Record“, è stato approfondito il ruolo della qualità in tutto, dalla scansione e indicizzazione alla classificazione. Sebbene il contenuto di qualità non garantisca posizionamenti elevati, può influenzare come Google interagisce con un sito.

È essenziale comprendere che la qualità qui non si riferisce solo all’originalità. Si tratta anche di profondità, accuratezza, attualità e utilità del contenuto. Le pagine che rispondono efficacemente alle domande degli utenti e soddisfano le loro esigenze hanno maggiori probabilità di essere viste come autorevoli dai motori di ricerca.

La fondamentale presa di coscienza per qualsiasi proprietario di sito web o specialista SEO dovrebbe essere questa: mentre le tattiche esterne possono fornire un vantaggio temporaneo, la sostenibilità e il successo a lungo termine si trovano nel perfezionare le fondamenta interne del sito. Questo significa investire nel contenuto, garantire un’architettura solida e fornire una user experience eccellente. Questi sono gli ingredienti chiave che rendono il “sito stesso” il miglior fattore di ranking.

La rilevanza del contenuto per gli utenti

Un contenuto può essere ben scritto e originale, ma se non è rilevante per il tuo pubblico o non soddisfa le loro esigenze, potrebbe non avere l’effetto desiderato.

Comprendere e anticipare ciò che i tuoi utenti stanno cercando, e fornire loro soluzioni appropriate attraverso il tuo contenuto, è essenziale. Tuttavia, è vitale garantire che l’inclusione delle parole chiave sia naturale e orientata all’utente, piuttosto che forzata.

L’influenza della UX sui segnali di ranking

Mentre il contenuto è il cuore di un sito web, l’UX è l’ossatura che supporta e presenta quel contenuto al pubblico. In un’era digitale in cui gli utenti sono sommersi da una miriade di opzioni, offrire un’esperienza d’uso eccezionale non solo distingue il tuo sito dalla concorrenza, ma gioca anche un ruolo vitale nel determinare il tuo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. In breve, una buona UX non è solo buona per l’utente; è essenziale per la SEO.

Mentre l’attenzione sulla costruzione di link e l’aumento dell’autorità del sito non dovrebbe mai diminuire completamente, è vitale riconoscere l’importanza intrinseca del sito stesso nella formula. Un sito autentico, ricco di valore, diventa un magnete per i backlinks di qualità, consolidando la sua posizione come autorità nel suo dominio e ottenendo il riconoscimento dei motori di ricerca.

Coinvolgimento come segnale di qualità e fattore di ranking

Secondo SEJ, c’è una buona ragione per sospettare che Google utilizzi il CTR come fattore di ranking. Quando gli utenti si soffermano su un sito, interagiscono con il contenuto e condividono le loro pagine, è un chiaro segno per i motori di ricerca che il sito offre valore.

Un alto livello di coinvolgimento indica che il contenuto è rilevante, utile e di interesse per il pubblico, tutti fattori che possono influire positivamente sul ranking.

Nel dinamico universo del web e del SEO, gli algoritmi e le formule di calcolo per determinare il ranking di un sito nei motori di ricerca sono in continua evoluzione. Nuovi fattori emergono, vecchi criteri vengono adattati e le priorità cambiano. Tuttavia, al centro di questa complessa rete di variabili e coefficienti, c’è un elemento costante e fondamentale: il sito web stesso.

Il sito web: Il cuore indiscusso del ranking, ora e nel futuro

Nel dinamico universo del web e del SEO, gli algoritmi e le formule di calcolo per determinare il ranking di un sito nei motori di ricerca sono in continua evoluzione. Nuovi fattori emergono, vecchi criteri vengono adattati e le priorità cambiano.

Tuttavia, al centro di questa complessa rete di variabili e coefficienti, c’è un elemento costante e fondamentale: il sito web stesso. Indipendentemente da come i motori di ricerca decidano di valutare e classificare i siti, il sito web rimane il pezzo principale del puzzle.

Al di là del ranking, il vero obiettivo di qualsiasi sito è servire il suo pubblico. Un sito che risponde alle esigenze degli utenti, che fornisce soluzioni e informazioni preziose, garantirà non solo visibilità ma anche engagement e fidelizzazione.

FAQs

Che cos’è un fattore di ranking ?

Un fattore di ranking è un criterio utilizzato dai motori di ricerca per determinare la posizione di una pagina o di un sito web nei risultati di ricerca. Quando un utente inserisce una query in un motore di ricerca come Google, l’algoritmo del motore di ricerca valuta migliaia di pagine per determinare quali sono le più rilevanti e utili per quella specifica query. Per fare ciò, l’algoritmo prende in considerazione una serie di fattori di ranking.

Che cos’è l’algoritmo Google?

L’algoritmo Google è un insieme complesso e in continuo aggiornamento di regole e calcoli utilizzati dal motore di ricerca Google per determinare la rilevanza e l’ordine delle pagine web nei risultati di ricerca. Quando un utente effettua una ricerca su Google, è l’algoritmo che decide quali siti web mostrare, in quale ordine e in base a quale criterio.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la Search Engine Optimization.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO Sobi Luciano

Per ottimizzare la tua presenza online, un consulente SEO, che è uno specialista in strategie di ottimizzazione per motori di ricerca, può guidarti verso risultati tangibili e misurabili.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Strategie avanzate di SEO per eCommerce: Una guida completa

Questa guida non è solo un elenco di consigli e tecniche di SEO per eCommerce; è un percorso verso la comprensione profonda di come la SEO possa trasformare il tuo e-commerce, rendendolo non solo visibile, ma desiderabile e di successo nel vasto universo digitale. La...

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere 1 nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Come farsi trovare su Google

Come farsi trovare su Google

Ti sei mai chiesto "Come farsi trovare su Google?" Sei frustrato perché il tuo sito non appare nei primi risultati di ricerca o perché gli articoli del tuo blog, nonostante tutti i tuoi sforzi, sembrano invisibili al famoso motore di ricerca? Sei nel posto giusto:...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.