Qual è la distinzione fondamentale tra crawling e indicizzazione

Ultimo aggiornamento Jun 27, 2023 | Guida SEO

Qual è la distinzione fondamentale tra crawling e indicizzazione nel contesto dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO)?

Cos’è il crawling?

Il crawling, nell’ambito dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO), è il processo in cui i motori di ricerca esplorano e analizzano le pagine web presenti su Internet.

Utilizzando bot automatizzati chiamati crawler o spider, i motori di ricerca navigano attraverso i collegamenti interni di un sito web (I crawler possono anche seguire i link esterni per scoprire nuovi siti web), analizzando il contenuto delle pagine e raccogliendo informazioni utili per l’indicizzazione.

Questo processo consente ai motori di ricerca di scoprire e indicizzare nuove pagine, aggiornamenti o modifiche apportate a pagine esistenti.

Durante il processo di crawling, i bot analizzano anche le informazioni di base di una pagina, come il titolo, le meta tag, le immagini e il testo, etc. Questi dati vengono utilizzati dai motori di ricerca per comprendere il contenuto e il contesto della pagina.

Cos’è l’indicizzazione?

L’indicizzazione è il processo mediante il quale i motori di ricerca organizzano e memorizzano le informazioni raccolte durante il crawling delle pagine web.

Dopo che un crawler ha esplorato una pagina web e ne ha analizzato il contenuto, i dati rilevanti vengono estratti e catalogati all’interno di un database chiamato indice.

Quando un utente effettua una ricerca utilizzando determinate parole chiave o frasi, il motore di ricerca consulta il suo indice per trovare le pagine web che corrispondono al meglio alla query.

 

Crawling Indicizzazione
Definizione Processo in cui i crawler esplorano e analizzano le pagine web Processo di organizzazione e memorizzazione delle informazioni raccolte durante il crawling
Scopo Esplorare e trovare nuove pagine web Organizzare e catalogare le informazioni per facilitare la ricerca
Attività Raccolta di dati rilevanti Elaborazione e comprensione del significato e del contesto delle pagine
Chi Crawler o spider Motori di ricerca
Obiettivo Trovare e indicizzare nuove pagine web Rendere il contenuto facilmente ricercabile e accessibile agli utenti
Tempistica Prima di indicizzazione Dopo il processo di crawling
Impatto sulla SEO Influenza la scoperta di nuove pagine e l’aggiornamento dell’indice Determina la pertinenza e l’ordine dei risultati di ricerca
Fattori chiave Struttura del sito, file robots.txt, link interni, backlinks Tanti 🙂

Come incoraggiare i motori di ricerca a scansionare e indicizzare il tuo sito web in modo efficace?

Per incoraggiare i motori di ricerca a scansionare e indicizzare il tuo sito web in modo efficace, puoi adottare diverse strategie SEO. Ecco alcune pratiche consigliate:

  • Creare un file sitemap
  • Utilizzare il file robots.txt
  • Ottimizzare la struttura del sito
  • Creare contenuti di alta qualità
  • Ottimizzare i meta tag
  • Ottenere backlink di qualità
  • Assicurare la compatibilità mobile del sito
  • Avere un sito web veloce
  • Monitorare e analizzare i dati

Implementando queste pratiche di ottimizzazione, puoi aumentare le probabilità di avere un sito web ben scansionato e indicizzato dai motori di ricerca come Google.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO a Milano. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO a Milano

Sono un consulente SEO freelance a Milano e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Come farsi trovare su Google

Come farsi trovare su Google

Ti sei mai chiesto "Come farsi trovare su Google?" Sei frustrato perché il tuo sito non appare nei primi risultati di ricerca o perché gli articoli del tuo blog, nonostante tutti i tuoi sforzi, sembrano invisibili al famoso motore di ricerca? Sei nel posto giusto:...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.