Esistono diverse situazioni in cui è necessario eliminare un URL da Google. Vediamo alcune soluzioni disponibili. Prima di apportare qualsiasi modifica al tuo sito, prova a chiedere il consiglio di un consulente SEO, che è un professionista esperto che può darti consigli importanti.
Perché rimuovere un URL dai risultati di Google?
Se sei il proprietario di un sito web, capita che nel tempo tu abbia molte pagine indicizzate in Google. A volte, per vari motivi, desideri che una determinata pagina non esista più nei risultati (perché non esiste più nel sito o per altri motivi). Certo, se la pagina non esiste più, a un certo punto Google la rimuoverà dai risultati, il problema è che non la vuoi più lì il prima possibile. La rimozione Url da Google serve a migliorare la qualità del tuo sito web. Ecco come fare:
Eliminare un URL dall’indice di Google usando Google Search Console
Opzione 1: Eliminare un URL dall’indice di Google usando Google Search Console
- Accedi a Google Search Console e seleziona il sito desiderato
- Clicca su “Indice” nella barra di navigazione a sinistra
- Clicca su “Rimozione”
- Clicca su “Crea una nuova richiesta di rimozione” in questa pagina
- Ti verrà chiesto di inserire l’URL della pagina che desideri rimuovere dall’index di Google e confermare la scelta cliccando su “Continua” (consulta la guida che spiega la differenza tra un URL e un link)
Di Solito, questa è solo una soluzione temporanea.
Imposta il Meta Tag Robots come Noindex
Opzione 2: Imposta il Meta Tag Robots come Noindex all’interno del codice sorgente della pagina che non desideri far apparire nell’Indice di Google.
Per rimuovere definitivamente dei contenuti o un URL dalla Ricerca Google, esegui una delle seguenti azioni:
- Rimuovi i contenuti dal tuo sito e assicurati che il tuo server web restituisca un codice di stato HTTP 404 (pagina non trovata) o 410 (non più disponibile).
- Indica che la pagina non dovrebbe essere indicizzata usando il meta tag noindex.
Imposta 410 Gone
Forse un giorno desideri accelerare il processo di rimozione di una pagina dagli indici dei motori di ricerca. Quando hai bisogno che una pagina venga rimossa il più rapidamente possibile, è allora che vorrai inviare una risposta 410. In pratica questo tipo di stato spesso non è un errore (come nel caso di una pagina 404, che non esiste più), è una situazione intenzionalmente desiderata da un webmaster. Ti starai chiedendo, perché?
Supponiamo che tu abbia un sito hackerato e che le persone malintenzionate abbiano creato diverse pagine sul tuo sito, pagine che sono indicizzate su Google. Hai risolto il problema, hai cancellato le pagine, ma sono ancora nelle SERP, compaiono nei risultati della ricerca.
Impostando questo codice (410 gone), “dici” al motore di ricerca che quelle pagine non sono e non saranno mai più sul sito al quel indirizzo URL. Come si fa? Abbastanza semplice se hai qualche conoscenza tecnica.
- Crea una nuova pagina chiamata 410.html
- Nel file .htaccess metti queste righe (la responsabilità è tutta tua se qualcosa va storto):
# Redirects 410
ErrorDocument 410 /410.html
Redirect 410 /qui-url-interessato-1/
Redirect 410 /qui-url-interessato-2/
Redirect 410 /qui-url-interessato-3/
etc.
Alcuni tutorial hanno solo il secondo passaggio (vedi quale va bene per te, ma non prima di assicurarti che hai salvato il file .htaccess prima e che hai accesso al file tramite cpanel o FTP.)
Altre attività necessarie
- Elimina tutti i collegamenti interni alla pagina in questione;
- Se riesci, elimina tutti i collegamenti esterni (se esistono) alla pagina in questione;
Conclusione
Spero che i metodi che ho descritto sopra ti abbiano aiutato per rimuovere un URL del tuo sito Web dall’Indice di Google. Per articoli simili non esitare a visitare di tanto in tanto il mio blog, troverai sicuramente argomenti e consigli interessanti che potrebbero esserti utili.