Se stai cercando di migliorare il tuo posizionamento Google, questa è la guida che fa per te. Una buona posizione su Google può fare la differenza tra avere successo online o meno.
Posizionamento Google in poche parole
La SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization è si intendono tutte le attività svolte da un esperto in SEO per migliorare il ranking e la visibilità di un sito Web nei risultati organici di un motore di ricerca.
La SEO è un insieme di strategie on-site e off-site, volte ad aumentare la visibilità di un contenuto nelle classifiche naturali (non a pagamento) dei motori di ricerca. Se sei in cerca di un servizio di posizionamento nei motori di ricerca per il tuo sito Web, non esitare a contattarmi.
Ti sei mai chiesto come fa Google a decidere come posizionare i siti nei risultati di ricerca? I motori di ricerca sono in grado di analizzare il contenuto dei siti web, classificarli, e renderli visibili all’interno delle pagine dei risultati – le cosiddette SERP.
Ogni motore di ricerca utilizza un algoritmo proprio per creare i suoi indici in modo tale che, nel caso ideale, vengano restituiti solo risultati significativi per ogni query di ricerca.
Quando gli utenti inseriscono una query di ricerca nella casella di ricerca, viene loro mostrato un elenco di pagine Web che Google ritiene pertinenti al termine di ricerca.
Nel processo di ricerca online, ci sono 3 elementi in gioco: una persona, un Web browser e un motore di ricerca.
L’algoritmo di Google viene costantemente aggiornato per garantire che l’utente ottenga il risultato più pertinente quando fa una ricerca per una certa parola chiave. RankBrain è il nome di Google per un sistema di intelligenza artificiale di apprendimento automatico utilizzato per elaborare i risultati della ricerca, come riportato da Bloomberg e altre testate online un paio di anni fa.
Cosa significa posizionamento su Google?
Il termine “ranking” significa la posizione di un determinato sito Web nella pagina dei risultati organici del motore di ricerca, ovvero la SERP (Search Engine Result Page), per una determinata query di ricerca di un utente.
La ricerca organica è qualsiasi tipo di ricerca fatta sui motori di ricerca, di qualcuno in cerca di informazioni di qualsiasi tipo. L’obiettivo della SEO è far apparire un sito Web nella parte superiore degli elenchi dei risultati di ricerca quando qualcuno digita una query (parola, espressione).
Il termine “posizionamento Google” è una frase comune nel settore del SEO marketing e si riferisce alle tecniche di ottimizzazione per motori di ricerca, tecniche che hanno come scopo di migliorare il posizionamento naturale (non a pagamento) nei risultati di ricerca (SERP).
Esistono diversi modi per migliorare il posizionamento su una determinata parola chiave di un sito Web. Riconoscere i risultati organici nella SERP di Google è molto semplice, sono risultati di tipo testo, immagine e video, senza avere la scritta “Annuncio”/“Ads” accanto.
La SEO locale richiede un insieme di competenze diverso rispetto alla SEO generale e può essere difficile sapere cosa devi fare da solo.
Perché è importante essere ben posizionati su Google?
Secondo questo studio di Sistrix, il 28,5% degli utenti di Google clicca sul primo risultato organico. Di soliti tra i più cliccati sono i primi risultati di una SERP.
Questo perché li percepiamo come le più pertinenti risposte per le nostre query di ricerca. C’è la sensazione che questi risultati siano più affidabili o autorevoli ed è per questo che le persone ci cliccano più spesso. Per questo motivo una buona posizione nei risultatik di Google è essenziale.
Come funziona il posizionamento su Google
Google determina il ranking dei siti web in base a una serie di fattori (algoritmi per produrre i risultati della ricerca). I sistemi di ranking di Google sono progettati per ordinare centinaia di miliardi di pagine Web nel loro indice, trovare i risultati più pertinenti e utili in una frazione di secondo e presentare questi risultati in un modo che aiuti l’utente a trovare ciò che sta cercando in quel momento.
Questi sistemi di classificazione sono costituiti da una serie di algoritmi che tengono conto di tanti fattori. I risultati di ricerca locale si basano principalmente su tre fattori: pertinenza, distanza ed evidenza.
Cosa sono i fattori di posizionamento ? I fattori di ranking sono un insieme di criteri che un motore di ricerca utilizza per classificare un sito web. Possono essere fattori sia on-site che off-site.
La SEO è un settore molto competitivo ed è importante sapere quali fattori tiene in considerazione Google quando classifica i siti web nei suoi risultati.
Sfortunatamente, l’algoritmo di Google non è pubblico. Attraverso i test e l’esperienza, un buon consulente SEO può sempre essere utile per raggiungere una buona posizione su Google. In generale devi fare SEO on-page e off-site.
Come essere tra i primi risultati di Google?
Per essere #1 nei risultati della ricerca organica di Google, è necessario ottimizzare il proprio sito web da un punto di vista SEO. Ciò include la creazione di contenuti di qualità e l’ottimizzazione della struttura del sito. Inoltre, è importante ottenere link da altri siti di qualità, in modo che Google possa riconoscere il proprio sito come una risorsa autorevole.
Come migliorare il posizionamento su Google?
È importante sapere cosa cercano le persone e come digitano la loro query prima di creare contenuti. Questo ti aiuterà a migliorare il tuo posizionamento e la tua visibilità nel noto motore di ricerca.
È importante sapere che quando qualcuno digita qualcosa in Google, cerca una soluzione. Per questo motivo, per apparire nelle prime posizioni su Google:
- Il motore di ricerca deve sapere che il tuo sito web esiste e può accedere a tutte le tue pagine importanti;
- Sul tuo sito devi avere un contenuto che rappresenti una risposta all’intento della query di ricerca dell’utente;
- Google deve considerare che la tua pagina è la migliore risposta su Internet per essere classificata per quella query di ricerca.
Tutto questo richiede tempo. La parola chiave in questa fase è pazienza. Per determinare il contenuto migliore per una determinata query, i motori di ricerca (come Google) utilizzano algoritmi e formule in base ai quali le informazioni memorizzate nel loro index vengono recuperate e ordinate in modo significativo, il cosiddetto ranking.
Questi algoritmi subiscono cambiamenti costanti al fine di migliorare la qualità dei risultati di ricerca. I motori di ricerca hanno sempre desiderato la stessa cosa: fornire risposte utili alle domande degli utenti.
Prima di tutto, devi avere il sito su Google
Includere un sito web in Google è gratuito e facile, non devi nemmeno indicizzare il tuo sito perché Google è un motore di ricerca così complesso che utilizza programmi noti come web crawler per navigare regolarmente sul web e trovare nuovi siti da aggiungere al suo indice. Puoi aiutare Google a trovare pagine nuove o modificate più velocemente utilizzando Search Console, dove puoi inviare una mappa del sito del tuo sito web o richiedere che una pagina modificata di recente venga rivisitata dal crawler.
La brutta notizia è che migliorare il posizionamento su Google, richiede competenze, tempo e sperimentazione. In generale, non c’è nessuna magia in mezzo, devi solo seguire le linee guida scritte da Google stesso. Come posso controllare se ho il sito su Google?
- Visitando Google e digitando “site:https://nomesito.com” e visualizzando il numero di pagine visualizzate nell’indice di Google;
- Visita la tua Search Console > Copertura
Migliore è la “comprensione” del tuo sito Web da parte dei motori di ricerca, migliore sarà il tuo posizionamento dei tuoi contenuti nei risultati.
Ok, il mio sito web si trova su Google, poi cosa devo fare?
Un SEO audit è un passo importante all’inizio di qualsiasi campagna SEO o quando si decide di progettare o modificare un sito web. Di solito è fatto da un esperto del settore.
Significa fare un’analisi tecnica dettagliata sullo stato di ottimizzazione di un sito web che deve evidenziare chiaramente le modifiche che devono essere apportate per ottenere una posizione migliore nei motori di ricerca (SERP), per le parole chiave interessate.
In questa occasione sono controllati e verificati elementi come l’architettura del sito web, la navigabilità, la struttura, l’ottimizzazione on page e dei contenuti, crawling, indicizzazione, backlinks, ecc.
Scrivi contenuti originali e di qualità (per le tue parole chiave)
Non credo sia necessario dirti che questo è uno dei fattori più importanti per un buon posizionamento su Google. La qualità del tuo sito web e dei contenuti è ancora cruciale. Il contenuto di alta qualità riguarda la creazione di pagine che aumentano il tempo sulla pagina, riducono la frequenza di rimbalzo e forniscono contenuti utili per l’utente.
Crea contenuti che corrispondano all’intento di ricerca del tuo pubblico di destinazione. Un modo per determinare l’intento di ricerca è guardare e studiare le SERP. Digita la tua parola chiave target nella barra di ricerca e guarda cosa esce su Google tra i primi risultati.
Probabilmente sarai in grado di capire dai tipi di risultati che Google considera migliori, l’intento di ricerca dietro ogni termine. Ad esempio, chi cerca “come fare la polenta” ha chiaramente un obiettivo diverso da chi cerca “compra farina per polenta”. In teoria, dovresti creare contenuti per soddisfare l’intento dietro ogni frase chiave.
Nel nostro caso hai bisogno di due tipi di contenuti diversi: un contenuto che spiega come fare la polenta e molto probabilmente una pagina prodotto “farina di mais”.
Ti servono:
- Contenuti con un alto livello di competenza, autorevolezza e affidabilità (E-A-T);
- Contenuti unici, con un valore aggiunto;
- Informazioni complete e di facile comprensione;
Quando si tratta di SEO, E-A-T sta per Expertise (Esperienza), Authoritativeness (Autorevolezza), Trustworthiness (Affidabilità) e rappresenta il sistema di Google per valutare i contenuti di qualità su un sito Web.
Il prossimo step: la SEO On-Page
La SEO on site può avere un grande impatto sulla capacità della tua pagina di classificarsi se e ottimizzata correttamente. I principali fattori sulla pagina che influenzano il posizionamento nei motori di ricerca secondo tanti esperti sono: i contenuti, il meta titolo, meta descrizione, H1, H2, tag ALT, etc.
Sono tanti elementi da considerare quando si tratta di SEO al livello di pagina, ma forse questi sono i più importanti:
- URL – La struttura dell’URL di un sito dovrebbe essere il più semplice possibile. Considera l’idea di organizzare i tuoi contenuti in modo che gli URL siano costruiti in modo logico e in un modo più comprensibile per gli esseri umani. A volte, le parole chiave e le frasi che compaiono nell’URL della pagina, al di fuori del nome di dominio, aiutano.
- Tag Title – Sono elementi utili dal punto di vista SEO. Come suggerisce il nome, questo è il titolo assegnato alla pagina, un titolo che viene visualizzato nei risultati della ricerca.
- Meta Descrizione – La meta description è un attributo o tag HTML che serve a fornire un’anteprima sintetica e concisa dei contenuti della pagine web, nei risultati di ricerca. La creazione delle descrizioni pertinenti ai contenuti della tua pagina può aiutarti a catturare l’attenzione degli utenti e a migliorare il CTR.
- H1 – Il tag H1 è di solito la prima intestazione visibile dall’utente nella pagina. Questo è uno degli elementi più importanti quando si tratta di SEO. Le parole chiave nei tag H1 hanno molto peso nel determinare l’argomento pertinente di una pagina. Per quanto riguarda il numero di tag H1 da utilizzare su una singola pagina, John Mueller ha semplicemente detto che possiamo usare quanti vogliamo. (Ma penso che 1 solo H1 unico in ogni pagina può bastare).
- Contenuto della pagina – Come mostrato sopra, il contenuto della pagina (testo) è molto importante. Un testo semplice e completo, scritto per gli utenti e non per i motori di ricerca, potrebbe avere un effetto positivo. Penso che quando scrivi un testo per un sito web, devi scrivere per gli utenti ma anche tenendo conto delle “regole” dei motori di ricerca.
- L’ottimizzazione dell’immagine presente nella pagina – l’attributo ALT di un’immagine viene utilizzato per descrivere tale immagine ai motori di ricerca. Il testo alternativo è estremamente utile per Google. Le immagini possono segnalare ai motori di ricerca la loro rilevanza attraverso il testo ALT, il nome del file, ecc. Sono importanti dal punto di vista SEO, soprattutto per la ricerca di immagini.
- Link interni – Dato che il tuo sito forse è nuovo, è normale che tu non abbia collegamenti esterni (backlinks) che puntano al tuo sito. Per questo motivo, dovresti concentrarti sulla creazione di collegamenti interni. Un collegamento interno è qualsiasi collegamento da una pagina del tuo sito web a un’altra pagina del tuo sito web. Sia i tuoi utenti che i motori di ricerca utilizzano i link per trovare contenuti sul tuo sito web. Quindi, utilizzare la giusta strategia di link interni può migliorare il posizionamento su Google per un sito nuovo.
- Collegamenti esterni pertinenti e di qualità – nello stesso modo in cui Google ha meno fiducia nei siti Web quando inviano collegamenti verso siti Web con contenuti di bassa qualità o spam, allo stesso modo “apprezza” i siti Web quando si collegano a un sito esterno pertinente al contenuto da cui sono stati inviati.
- L’esperienza utente è estremamente importante per Google – Utenti felici significa un posizionamento migliore.
I backlink sono importanti per avere una buona posizione su Google?
I link sono uno dei fattori più importanti nell’algoritmo di Google, quindi la SEO off page dovrebbe essere una parte fondamentale di qualsiasi strategia SEO se si desidera ottenere un posizionamento organico migliore su Google. Google stesso dice “Fai in modo che il tuo sito venga menzionato in utili risorse online.
Cerca di ottenere l’inclusione nei siti di notizie locali o all’interno di altre risorse adeguate.” In questo articolo non parleremo di questo, se sei interessato a come fare i link leggi questa guida link building. La SEO off page è un insieme di attività e tecniche che aiutano a migliorare il posizionamento e la visibilità di un sito Web nelle SERP è di solito si riferisce al processo per ottenere backlink per il tuo sito web.
Ci sono molte ragioni per cui la SEO off-page è importante, tra cui il fatto che è ha un impatto diretto sul posizionamento di un sito Web nei motori di ricerca. È difficile classificare un sito Web nelle prime posizioni in base al solo contenuto (anche se è di alta qualità); è qui che entra in gioco la SEO off-page.
I backlink sono la base della SEO off-page. I backlink sono un modo per misurare la popolarità e l’affidabilità di un sito web. Appaiono come collegamenti ipertestuali su altri siti Web, che si collegano al tuo sito. Quando qualcuno fa clic su questi collegamenti, verrà indirizzato al tuo sito.
Nelle linee guida di Google si può leggere che tutti i link creati per manipolare il PageRank o il ranking di un sito nei risultati di ricerca di Google potrebbero essere considerati parte di uno schema di link e quindi una violazione delle Istruzioni per i webmaster di Google.
Il modo migliore per incoraggiare l’inserimento in altri siti di link di qualità e pertinenti al tuo è creare contenuti unici e peculiari, in grado di acquisire naturalmente popolarità nella community di Internet. Ma in una risposta semplice, secondo molti, Si, i backlinks sono ancora molto importanti.
Come vedere il posizionamento del sito su Google?
Ci sono molti strumenti che possono essere utilizzati per scoprire il ranking di un sito Web su Google. Ad esempio, si possono utilizzare: Google Search Console, aHrefs, SEMrush, etc. Ottimizzando i contenuti esistenti sul tuo sito Web, puoi ottenere buoni risultati. Trasformando le parole chiave trovate nell’analisi dei tuoi competitors e della tua nicchia, in argomenti mirati per la creazione di nuove pagine sul tuo sito, ti aiuta a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca del tuo sito per nuove espressioni.
Verifica del ranking con aHrefs
Questo strumento ha molte funzionalità, ma una delle funzionalità più popolare è quella che ti permette di controllare il tuo posizionamento su Google. Ha una versione di prova che costa $7. È uno dei migliori strumenti SEO perché fornisce tutte le informazioni e i dati necessari per posizionarsi più in alto su Google.
Verifica posizionamento usando una ricerca in incognito
Il primo passo è aprire una finestra di navigazione in incognito in Google Chrome. Il passaggio successivo consiste nel digitare la keyword per cui vuoi verificare il posizionamento del tuo sito web e premere invio, quindi attendere il caricamento della pagina. L’ultimo passaggio è scorrere verso il basso e guardare la classifica del tuo sito.
Verifica il tuo posizionamento tramite la Google Search Console
La Google Search Console fornisce molte informazioni utili che possono essere utilizzate per migliorare il posizionamento del tuo sito web.
Google Search Console, noto anche come Strumenti per i Webmaster, è un servizio gratuito offerto da Google. Questo strumento ti consente di monitorare e analizzare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca. Offre inoltre informazioni dettagliate sulle prestazioni del tuo sito e su cosa puoi fare per migliorarlo. Puoi utilizzare questo strumento per controllare il posizionamento del tuo sito Web per le parole chiave importanti per la tua attività.
Avere una buona classifica nei risultati non significa avere solo una cosa fatta bene, significa un insieme di cose: fattori on page e off site. Quali? Sicuramente il motore di ricerca determinerà quale è più importante e quale no.
Posizionamento Google: 3 modi per essere primi
Essere primo su Google non è facile, ma ne vale la pena.Ci sono molte strategie che le persone usano per essere in cima al motore di ricerca oggi. Puoi utilizzare SEO, la pubblicità di Google o Google My Business. È importante sapere cosa cercano le persone e come digitano la loro query prima di creare contenuti. Questo ti aiuterà a migliorare il tuo posizionamento e la tua visibilità nel noto motore di ricerca.
1. Google Ads
Google Ads – è un potente strumento che ti consente di entrare in contatto con una vasta gamma di clienti e di essere nella 1 posizione di Google. È una piattaforma in cui inserzionisti, agenzie e professionisti del marketing possono passare al digitale e monitorare le proprie prestazioni. In pochi clic, i proprietari di siti web possono raggiungere il loro pubblico di destinazione con l’aiuto di Google Ads. Ma tutto questo ha un costo. Bisogna essere tra i primi posti su Google per ottenere i massimi benefici di una campagna pubblicitaria.
2. GMB
Google My Business – Sono casi in cui, le ricerche non generano risultati a pagamento o le persone preferiscono di non fare clic su un annuncio. In questo caso, se sei un’azienda locale, avere una pagina GMB può essere una scelta intelligente. Sappiamo tutti che nella maggior parte dei casi questo tipo di risultato appare nella parte superiore dei risultati di ricerca.
3. Search Engine Optimization
Posizionamento Google (SEO) – Sempre più aziende si stanno rivolgendo all’ottimizzazione per i motori di ricerca, o SEO, quando si tratta di posizionamento su Google. Un modo in cui le aziende possono raggiungere il 1 posto su Google è creare contenuti specificamente mirati al loro mercato locale.
Google è il motore di ricerca più importante al mondo e uno dei motori di ricerca più impegnativi su cui posizionarsi in modo organico. Il motivo principale di ciò è perché Google aggiorna il proprio algoritmo molto spesso. Se vuoi essere 1 su Google, dovresti assicurarti che il tuo sito web rispetta le regole del motore di ricerca.
Per ottenere il primo posto su Google, dovresti concentrarti sulla creazione di contenuti di alta qualità che offrano valore al tuo pubblico. Secondo me, 3 sono le cose su cui devi concentrarti: contenuti, SEO on page e backlinks. Se non sei sulla prima pagina di Google, potrebbe essere il momento per te di indagare quali sono le migliori pratiche che possono aiutarti ad arrivarci.
Se il tuo sito web ha difficoltà a posizionarsi su Google, potrebbe essere il momento di contattare un professionista SEO (Search Engine Optimization) che aiuterà il tuo sito web ad aumentare le sue classifiche nel tempo.
Posizionamento Google Maps
Per aggiungere la tua attività devi avere un profilo My Business. Se la tua attività esista già nella directory di Google My Business dovrai solo rivendicarla, se no, devi aggiungerla.
- Sul computer, accedi a Google My Business.
- Accedi all’Account Google o creane uno, poi fai clic su Avanti. Registrati con il tuo dominio email aziendale. Inserisci il nome della tua attività.
- Inserisci l’indirizzo della tua attività o catena, poi fai clic su Avanti. In alternativa, se l’attività non ha una sede fisica, ma offre servizi in una data area, puoi indicare l’area. Fai clic su Avanti.
- Scegli come verrà visualizzata la tua attività su Google Maps. Se servi i clienti all’indirizzo dell’attività, inserisci l’indirizzo della tua attività fai clic su Avanti. Se servi anche clienti al di fuori dell’indirizzo della tua attività, avrai inoltre la possibilità di indicare le aree coperte dal servizio. Se non servi i clienti all’indirizzo dell’attività, fai clic su Consegno beni e servizi ai miei clienti e poi Avanti.
- Cerca e seleziona una categoria dell’attività commerciale, poi fai clic su Avanti.
- Inserisci un numero di telefono o l’URL del sito web, poi fai clic su Fine.
- Seleziona un’opzione di verifica.
Dopo che la tua azienda e stata inserita, il tuo negozio può apparire su Google in 3 modalità:
A. Google Maps
La prima modalità è all’interno delle mappe di Google. Se l’utente cerca “pizzeria a Milano centro”, sulla mappa appaiono tutte le attività commerciali corrispondenti alla ricerca del utente. Se poi l’utente clicca su uno di questi risultati, una scheda relativa al business selezionato si apre.
B. Local pack
Il local pack mostra le aziende locali nella pagina dei risultati di ricerca. Google Local Pack è un gruppo di tre elenchi di attività commerciali locali che viene visualizzato in risposta a una query di ricerca per prodotti o servizi forniti da attività commerciali locali.
C. Knowledge local panel
Il Knowledge Panel è il box informativo che compare sulla parte destra di alcune pagine dei risultati di Google. Si tratta di un “pannello della conoscenza”, che riassume le informazioni più rilevanti relative a una particolare entità o argomento.
Come migliorare il posizionamento Google
Le linee guida per i webmaster di Google documentano chiaramente le pratiche approvate da Google per consentire di trovare, indicizzare e posizionare il tuo sito Web. Configurare il tuo sito web per soddisfare i requisiti di Google è essenziale per ottenere buoni risultati e per essere posizionato più in alto. Dovresti chiederti:
- Come ottenere il numero 1 nei risultati organici?
- Posso ottenere un rich snippet?
- Come ottenere il numero 1 nei risultati a pagamento?
- Come ottenere la prima posizione nelle notizie di Google?
- Posso essere il numero 1 nei risultati di Google Maps?
- Come ottenere il primo risultato nei risultati video di Google?
Per avere queste risposte, devi capire come funziona Google e perché mette sulla prima posizione un URL e non un altro. Non e facile.
Per questo motivo è essenziale studiare e leggere. Invece di acquistare link o cercare di “truffare” Google con pratiche Black Hat, perché non aggiungere contenuti unici e di alta qualità e rendere il tuo sito “migliore”? Col tempo le classifiche arrivano, ma solo con buoni contenuti.
Su quali aspetti dovresti concentrarti?
L’algoritmo di Google è uno degli algoritmi più complessi. Esegue la scansione dei siti Web per determinare quanto sia rilevante un sito Web per una determinata query, tenendo conto del loro contenuto di alcuni fattori.
Per essere nei primi posti su Google, è utile avere un sito web di alta qualità con contenuti accattivanti e backlink di alta qualità. Quindi su quali aspetti dovresti concentrarti per migliorare il tuo posizionamento?
1) Awesomeness
Alla domanda “Qual è il fattore principale per posizionare un sito Web nei primi risultati di ricerca su una particolare frase?“, John Mueller di Google, a risposto che dovresti concentrarti su “awesomeness”(grandiosità). Dobbiamo ammettere che è una risposta un po’ ambigua. Quello che sappiamo è che Google continuerà a aggiustare i fattori di posizionamento per soddisfare al meglio le esigenze dei utenti.
2) Pubblica contenuti di alta qualità
“Awesomeness” può essere interpretato anche in questo modo, pubblicare contenuti di alta qualità sul tuo sito Web. Se i tuoi contenuti sono ben studiati, è più probabile che tu sia classificato in alto su Google.
Il contenuto di alta qualità si riferisce alla creazione di pagine che aumentano il tempo che un utente trascorre sulla pagina e forniscono informazioni utili. Ecco uno screenshot da Guida introduttiva all’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) di Google Per fare ciò è necessario e comprendere l’intento dell’utente e eseguire una ricerca di parola chiave. Conoscere l’intento di ricerca degli utenti è essenziale per creare pagine che indirizzano il traffico organico.
RankBrain è un sistema di apprendimento automatico che aiuta Google a capire l’intento di una query di ricerca ed è uno dei principali strumenti che il motore di ricerca utilizza per decidere come classificare le pagine web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.
Attraverso l’analisi dei numeri a tua disposizione o dei siti web dei tuoi competitors puoi scoprire parole chiave che hanno un volume di ricerca medio ma un’elevata percentuale di clic. Pensa a sinonimi, parole chiave a coda lunga e parole chiave correlate all’argomento o argomenti simili. Puoi approfondire la tua ricerca intorno a queste espressioni per creare nuovi contenuti.
3) Ottimizzazione SEO On-Page
Avere un contenuto di qualità non basta. Hai bisogno di ottimizzare le tue pagine perché la SEO on-page ha ancora un impatto significativo sulla visibilità del tuo sito Web e sulla sua posizione nelle SERP di Google.
La SEO on-page riguarda l’utilizzo delle migliori pratiche per scrivere contenuti mirati al suo pubblico in modo che i motori di ricerca li classifichino più in alto e si riferisce all’ottimizzazione di tutti gli elementi presenti in una pagina del nostro sito per migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca. Generalmente si tratta di metadati, dati strutturati, link interni, etc.
4) Backlinks
I link continueranno ad essere uno dei principali componenti SEO se vuoi posizionarti bene su Google. Il link building è il processo di acquisizione di collegamenti ipertestuali da altri siti Web al proprio sito Web per aiutarlo a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca di Google.
La creazione di backlink, specialmente quando viene eseguita attraverso pratiche non etiche, è un affare rischioso e può portare a conseguenze negative. Un modo per ottenere più backlink di qualità è generare contenuti utili che possono essere condivisi tramite social media o citati da altri siti Web.
Vuoi avere un posizionamento elevato su Google?
La SEO è una parte importante di qualsiasi campagna di marketing digitale. Per raggiungere al meglio i propri obiettivi, le aziende devono impegnarsi per ottimizzare i propri siti Web per i motori di ricerca.
Un consulente SEO è necessario quando vuoi ottenere un posizionamento più elevato su Google o migliorare la visibilità del tuo sito Web. Spero che questo articolo ti abbia fornito alcuni spunti interessanti su come funziona Google e sul motivo per cui è importante che il tuo sito web abbia un buon posizionamento.
La prima posizione su Google è un obiettivo tangibile?
Questo obiettivo richiede lavoro e tempo, ma è una delle cose più importanti che da fare per la tua attività. Il posizionamento su Google è un fattore critico per determinare quanto traffico avrà un sito web, essendo quindi un obiettivo importante per qualsiasi attività commerciale.
La prima posizione su Google può essere un obiettivo importante da raggiungere, ma non dovrebbe essere l’unico obiettivo che abbiamo quando si tratta di marketing online. La prima posizione su Google è un obiettivo tangibile quando l’azienda in questione ha una chiara comprensione del proprio pubblico di destinazione e degli obiettivi aziendali.
Nel caso in cui le aziende non hanno un’idea chiara di cosa venderanno o chi sarà il loro pubblico di destinazione, essere numero uno su Google non è così tangibile perché le aziende non hanno una strategia online ben definita.
Quando si tratta di posizionarsi più in alto rispetto ai concorrenti, ciò che conta davvero è comprendere i potenziali clienti e il modo in cui cercano le informazioni su Internet. Come sappiamo, il contenuto è molto importante nel mondo SEO, quindi se stai cercando una risposta più specifica su come posizionarsi più in alto su Google, inizia a creare contenuti di qualità basati su l’intento di ricerca dei tuoi utenti. Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi SEO, non esitare a contattarmi o di leggere l’articolo dove spiego come valutare i preventivi SEO.
Conclusione
Google rimane il motore di ricerca più popolare e la domanda “come posizionarsi primi su Google”e ancora attuale. Un posizionamento più alto in Google significa ottenere più traffico, raggiungere un pubblico più ampio e guadagnare di più. Per questo motivo, la concorrenza è molto grande.