Come navigare in incognito (in privato) sul Web

Mag 5, 2023 | Domande e Risposte

Cos’è la navigazione in incognito e come funziona

La navigazione in incognito (o in privato) è una modalità di navigazione sul web che permette di accedere a siti web senza che i dati di navigazione vengano salvati nel browser o sul dispositivo. La modalità di navigazione in incognito viene eseguita in una finestra separata dalle normali finestre del browser.

In pratica, quando si naviga in modalità incognito, il browser non salva la cronologia delle pagine visitate, i cookie, i dati di login, le ricerche effettuate e altri dati di navigazione.

Ciò significa che non ci sono tracce della navigazione che possono essere visualizzate dagli altri utenti del dispositivo o dal proprietario del sito web. Tuttavia, la navigazione in incognito non garantisce l’anonimato completo, poiché altri enti, come il provider internet o il sito web visitato, potrebbero comunque monitorare l’attività online.

Come attivare la navigazione in incognito sui principali browser (Chrome, Firefox, Safari, Edge)

La navigazione in incognito è disponibile sui principali browser come Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge. Di seguito, sono elencati i passaggi per attivare la navigazione in incognito sui browser più comuni:

  • Google Chrome: cliccare sul menu a tre punti in alto a destra, selezionare “Nuova finestra in incognito” e confermare l’apertura della nuova finestra.
  • Mozilla Firefox: cliccare sul menu a tre linee in alto a destra, selezionare “Nuova finestra privata” e confermare l’apertura della nuova finestra.
  • Apple Safari: cliccare sul menu “File” in alto a sinistra, selezionare “Nuova finestra privata” e confermare l’apertura della nuova finestra.
  • Microsoft Edge: cliccare sul menu a tre punti in alto a destra, selezionare “Nuova finestra in modalità InPrivate” e confermare l’apertura della nuova finestra.

Una volta aperta la finestra in incognito, il browser inizierà a navigare senza salvare i dati di navigazione. La navigazione in incognito può offrire una maggiore privacy rispetto alla navigazione normale, ma non garantisce l’anonimato completo e non protegge dalle minacce online.

I vantaggi e gli svantaggi della navigazione in incognito

La navigazione in incognito ha alcuni vantaggi e svantaggi da considerare. Di seguito sono elencati i principali:

Vantaggi

  • La navigazione in incognito può essere utile per nascondere la cronologia di navigazione e altre informazioni personali quando si utilizza un dispositivo condiviso o si naviga su siti web sensibili.
  • La navigazione in incognito può prevenire la visualizzazione di annunci pubblicitari basati sulla cronologia di navigazione precedente.
  • La navigazione in incognito può aiutare a evitare i cookie di tracciamento utilizzati da alcuni siti web per raccogliere informazioni sulle attività di navigazione degli utenti.
  • La navigazione in incognito può essere utile per cercare informazioni su argomenti sensibili o per fare ricerche che non si vuole che compaiano nella cronologia di navigazione.

Svantaggi

  • La navigazione in incognito non protegge completamente la privacy online e non offre protezione dalle minacce online, come il malware o il phishing.
  • La navigazione in incognito può essere meno conveniente, poiché alcuni siti web richiedono l’accesso a cookie o informazioni di login per funzionare correttamente.
  • La navigazione in incognito può essere limitata in alcune funzionalità, come il salvataggio dei preferiti o delle password.

In generale, la navigazione in incognito può essere utile per nascondere la cronologia di navigazione e altre informazioni personali, ma non deve essere vista come una soluzione completa per la privacy online.

Le ricerche di Google, la navigazione anonima e la SEO

Google mostra i risultati personalizzati anche quando fai una ricerca usando la navigazione anonima? Nonostante la navigazione in incognito nasconda la cronologia di navigazione, i risultati delle ricerche effettuate durante la navigazione in incognito potrebbero comunque essere personalizzati da Google. Lo rivela un studio fatto di DuckDuckGo.

Le ricerche in modalità incognito influenzano la posizione di un sito nei risultati di ricerca?

In teoria, le ricerche in modalità incognito non dovrebbero influenzare la posizione di un sito web nei risultati di ricerca, poiché la navigazione in incognito non salva i dati di navigazione, come la cronologia delle ricerche e i cookie, ma quando effettui una ricerca utilizzando la modalità incognito, ci sono ancora molte informazioni che Google e Bing possono conoscere su di te.

Tuttavia, ci sono alcuni fattori che potrebbero influire sulla posizione di un sito web nei risultati di ricerca, indipendentemente dalla modalità di navigazione:

  • La posizione geografica dell’utente: i risultati di ricerca potrebbero variare in base alla posizione dell’utente, indipendentemente dalla modalità di navigazione utilizzata.
  • La storia di ricerca dell’utente: se l’utente ha effettuato ricerche precedenti su un determinato argomento, i risultati di ricerca potrebbero essere influenzati, indipendentemente dalla modalità di navigazione.
  • Le preferenze e le impostazioni personalizzate dell’utente: i risultati di ricerca potrebbero essere personalizzati in base alle impostazioni personali dell’account Google dell’utente, indipendentemente dalla modalità di navigazione.

In conclusione, due individui potrebbero effettuare la stessa ricerca e ottenere risultati completamente diversi. Ciò accade perché il motore di ricerca conosce molto dell’individuo per fornire risultati che soddisfano le loro esigenze uniche.

Come effettuare una ricerca su Google in modo completamente anonimo?

Utilizza un servizio VPN (Virtual Private Network) per mascherare il tuo indirizzo IP e la tua posizione geografica. Ciò può impedire a Google e ad altri siti web di tracciare la tua attività online. In generale, utilizzare un VPN per effettuare una ricerca su Google in modo completamente anonimo può offrire una maggiore protezione della privacy e una maggiore sicurezza online.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e lavoro come consulente SEO. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO

Sono un consulente SEO e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche: