Come diventare un esperto SEO

Ultimo aggiornamento Sep 15, 2023 | Guide, Professioni

Questa guida ti fornirà un percorso dettagliato e approfondito su come trasformarti in un vero esperto di SEO. Non aspettarti istruzioni dettagliate su come fare “x” o “y”. Tuttavia, ciò che troverai qui sono consigli preziosi frutto di anni di esperienza sul campo.

Nel vasto e mutevole mondo del SEO, potresti chiederti: “Perché dovrei ascoltare i tuoi consigli? Da dove trai la tua autorità sull’argomento?

La risposta è semplice. Mi chiamo Luciano e sono un consulente SEO. La mia esperienza non deriva solo da libri o corsi, ma dai risultati concreti che ho ottenuto per i miei clienti. Ho visto siti web passare dall’oscurità alla prima pagina di Google, ho aiutato aziende a raddoppiare il loro traffico organico in pochi mesi e ho trasformato piccoli e-commerce in veri e propri star del settore, grazie a strategie SEO ben pianificate.

Ecco alcuni esempi tangibili:

gomme usate

Cliente Gomme Usate
idraulico milano

Cliente Idraulico Milano

Questi sono solo alcuni dei successi che ho avuto il privilegio di sperimentare e condividere con i miei clienti. E attraverso questa guida, spero di poter condividere con te le stesse strategie vincenti.

Che cos’e un esperto SEO?

Un esperto di SEO è un professionista specializzato nell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Il suo obiettivo principale è migliorare la visibilità di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, come Google, al fine di aumentare il traffico, la rilevanza e, in ultima analisi, le conversioni o le vendite.

Come diventare un SEO specialist?

Ecco le vie più frequenti attraverso le quali le persone diventano esperti SEO:

  • Frequentare un corso di SEO (o più corsi)
  • Imparare il SEO ottimizzando il proprio sito web
  • Lavorare presso un’agenzia di SEO
  • Operare come professionista SEO “in-house” per un’azienda.

Quali competenze dovrebbe avere un esperto SEO?

Un esperto di SEO dovrebbe possedere una vasta gamma di competenze per affrontare con successo le sfide di un campo in costante evoluzione come l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Ecco alcune delle competenze fondamentali che un esperto SEO dovrebbe conoscere:

  • Comprensione degli algoritmi dei motori di ricerca
  • Ricerca delle parole chiave
  • SEO On-page
  • SEO Off-page
  • Analisi e interpretazione dei dati
  • Creazione di contenuti
  • Competenze tecniche
  • Mentalità proattiva e continuo ppprendimento

Queste sono solo alcune delle competenze chiave, ma un vero esperto di SEO saprà anche:

  • Come trovare le parole chiave più redditizie
  • Comprensione di base dell’HTML
  • Come e dove aggiungere parole chiave al interno della pagina
  • Capacità di costruire collegamenti interni
  • Comprensione di come la SEO tecnica può influenzare il posizionamento

Un esperto SEO deve capire come funziona un motore di ricerca

Comprendere come funzionano i motori di ricerca è un elemento fondamentale per qualsiasi professionista SEO.

Un motore di ricerca come Google, Bing o Yahoo, è uno strumento che permette agli utenti di trovare informazioni sul web. Ma come fa esattamente a trovare e organizzare queste informazioni? Ecco una panoramica semplificata di come funziona:

Crawling (Esplorazione): Il primo passo è l'”esplorazione”. I motori di ricerca utilizzano programmi chiamati “crawler” o “spider” che navigano il web in modo autonomo e costante. Questi programmi visitano le pagine web e seguono i link presenti su di esse, un po’ come farebbero degli umani.

Indicizzazione: Dopo aver “esplorato” una pagina, il motore di ricerca la archivia in un enorme database, chiamato “indice”. L’indice è come una gigantesca biblioteca digitale dove ogni pagina viene categorizzata e archiviata in base al suo contenuto,

Elaborazione delle Query: Quando un utente effettua una ricerca, il motore di ricerca consulta il suo indice. Non cerca in tempo reale sul web, ma piuttosto nelle informazioni che ha già indicizzato.

Algoritmi: I motori di ricerca utilizzano complessi algoritmi (serie di regole e calcoli) per determinare quali pagine sono le più rilevanti rispetto alla query dell’utente. Questi algoritmi tengono conto di centinaia di fattori, come la qualità del contenuto, la pertinenza delle parole chiave, la qualità dei link in entrata e molte altre variabili.

Visualizzazione dei Risultati: Infine, i risultati vengono mostrati all’utente in ordine di rilevanza, a partire dai più pertinenti. Questa lista di siti web è ciò che vediamo quando effettuiamo una ricerca e viene chiamata SERP (Search Engine Results Page, ovvero Pagina dei Risultati del Motore di Ricerca).

Un motore di ricerca esplora il web, indicizza le informazioni e, quando un utente effettua una ricerca, consulta il suo archivio per fornire i risultati più rilevanti. Tutto ciò avviene in una frazione di secondo, rendendo l’esperienza di ricerca rapida e fluida.

Per essere un buon esperto SEO devi conoscere le basi HTML

L’HTML, acronimo di HyperText Markup Language (Linguaggio di Marcatura dell’IperTesto), è il linguaggio standard utilizzato per creare e progettare pagine web. Consiste in una serie di “tag” di marcatura che definiscono il contenuto e la struttura di un documento web, come testo, immagini, link, elenchi, tabelle e molto altro.

L’HTML e la SEO (Search Engine Optimization, ovvero Ottimizzazione per i Motori di Ricerca) sono strettamente legati. Anche se la SEO comprende molte pratiche e tecniche che vanno oltre il semplice codice, una corretta strutturazione e ottimizzazione dell’HTML di una pagina web può avere un impatto significativo sul suo posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.

Inizia con la SEO facendo prattica sul tuo sito Web

Dare il via alla tua avventura nella SEO può sembrare un compito arduo, ma la chiave è iniziare con piccoli passi. Prima di tutto, ti suggerisco di fare pratica sul tuo sito web. È la piattaforma perfetta per sperimentare, testare e comprendere le dinamiche dell’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Man mano che applichi le tecniche SEO e monitori i risultati, guadagnerai preziosa esperienza che potrai poi applicare a progetti più ampi. Ricorda, ogni grande esperto ha iniziato da principiante; il tuo sito web potrebbe essere il trampolino di lancio per una carriera di successo nella SEO.

Senza azione, ovvero senza implementazione, la SEO non funziona

La SEO non si basa solo sulla teoria o sulle strategie pianificate. Il cuore pulsante dell’ottimizzazione per i motori di ricerca risiede nell’azione, ovvero nell’implementazione pratica delle tecniche e delle strategie.

Senza passare alla fase operativa, senza mettere in pratica ciò che si è appreso o pianificato, la SEO rimane un concetto astratto e non porta ai risultati desiderati. È fondamentale agire e applicare concretamente le conoscenze per vedere miglioramenti reali nella visibilità e nel posizionamento di un sito.

Viviamo in un mondo digitale in costante evoluzione. In particolare, nel campo della SEO (Search Engine Optimization), l’adattamento e il cambiamento sono all’ordine del giorno. I motori di ricerca aggiornano regolarmente i loro algoritmi, e le tattiche che funzionavano ieri potrebbero non essere efficaci domani.

Tuttavia, troppo spesso, le persone e le aziende hanno paura di cambiare la loro strategia SEO. Si attaccano a metodi obsoleti perché sono familiari, anche se non portano più i risultati sperati. Questa resistenza al cambiamento può derivare dalla paura dell’ignoto, dalla preoccupazione di commettere errori o semplicemente dalla riluttanza a uscire dalla propria zona di comfort.

Ma è fondamentale capire che nel mondo della SEO, la staticità equivale al declino. Senza innovazione e adattamento, si rischia di rimanere indietro, superati dai concorrenti più audaci e aggiornati. Modificare e testare nuove strategie SEO non solo è benefico, ma è essenziale per mantenere e migliorare la visibilità online.

Quindi, quando ti confronti con nuovi aggiornamenti algoritmici o nuove tendenze in SEO, non aver paura di adottarli. Esperimenta, adatta e apprendi. Ricorda, il successo nel campo della SEO è spesso riservato a coloro che osano cambiare e avanzare al passo con i tempi.

Cose che puoi testare:

In teoria, puoi testare praticamente qualsiasi cosa, ma ecco alcuni test relativamente semplici da eseguire:

  • Cambia Meta Title
  • Cambia H1, H2
  • Contenuti
  • Link interni
  • Link esterni
  • Tag ALT
  • Dati strutturati

Diventi un esperto SEO solo se porti più vendite concrete al tuo cliente

Ciò che davvero interessa ai proprietari di siti Web è avere visitatori che si convertono effettivamente in clienti fedeli.
Essere un esperto SEO non si misura soltanto nella capacità di posizionare un sito web nelle prime posizioni dei motori di ricerca o nell’abilità di analizzare e interpretare complesse metriche.

Al centro di una vera maestria in SEO, c’è una realtà molto più tangibile: generare vendite concrete per il cliente. Infatti, la finalità ultima di qualsiasi strategia di ottimizzazione dovrebbe essere quella di tradurre la visibilità online in risultati economici reali.

Questo perché un cliente soddisfatto non cercherà solamente un incremento del traffico al suo sito, ma desidera vedere questo traffico trasformarsi in clienti paganti. Solo quando un professionista SEO riesce a collegare le sue azioni e strategie a un aumento sostanziale delle vendite, può veramente definirsi un esperto nel suo campo.

Dunque, diventare un maestro della SEO non è solo una questione di tecnicismi, ma soprattutto di creare valore tangibile per chi si affida ai tuoi servizi. Non dimenticare questa cosa!

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO a Milano. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO a Milano

Sono un consulente SEO freelance a Milano e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

4 modi per trovare clienti online partendo da zero

4 modi per trovare clienti online partendo da zero

Sei un libero professionista in cerca di clienti online? Emergere tra la concorrenza richiede proattività: fai conoscere le tue competenze, potenzia la tua presenza online e amplia il tuo network. Qui troverai consigli utili per far crescere il tuo business. La sfida...

Come analizzare la concorrenza SEO locale

Come analizzare la concorrenza SEO locale

Essendo un'azienda locale, è probabile che tu stia cercando di attirare clienti dalla tua area demografica. La competizione in questo contesto può essere intensa, poiché potresti dover fronteggiare molte altre aziende che cercano di conquistare gli stessi clienti. Per...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.