6 Modi per avere subito le tue pagine indicizzate da Google

Ultimo aggiornamento Mar 17, 2023 | Guida SEO

Vorrei essere molto chiaro fin dall’inizio, se non hai la pagina indicizzata su Google non hai traffico e di conseguenza non vendi nulla. Avere le pagine del tuo sito Web nei risultati di ricerca è essenziale.

Come posizionare un sito Web su Google? Gran parte dell’indice di ricerca Google viene realizzato tramite il lavoro di software noti come crawler, che visitano in automatico le pagine web accessibili pubblicamente. Per indicizzazione si intende l’inserimento di un sito web nel database di un motore di ricerca.

Come puoi avere le pagine indicizzate in Google

L’indicizzazione, in altre parole, è il modo in cui il sito viene acquisito e interpretato dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti web.

Questo articolo si concentrerà su come fare in modo che Googlebot indicizzi più pagine del tuo sito Web, più velocemente possibile.

Controlla quante pagine del tuo sito sono indicizzate

Prima di indicizzare un sito o una pagina specifica nel motore di ricerca Google, controlla se non è già indicizzato. Come puoi controllare?

  • Visitando Google e digitando “site:https://nomesito.com” e visualizzando il numero di pagine visualizzate nell’indice di Google;
  • Visita la tua Search Console > Copertura

Per prima cosa controlla quante pagine del tuo sito sono indicizzate

Come avere le pagine indicizzate in Google molto veloce

Innanzitutto, assicurati di avere contenuti di qualità sulla pagina che desideri indicizzare. Se il sito non soddisfa i requisiti di qualità di Google, è difficile credere che tu abbia delle pagine indicizzate.

Ci sono già un sacco di pagine su Internet, perché Google dovrebbe indicizzare una pagina di qualità inferiore quando ha già una scelta tra altre pagine di alta qualità relative allo stesso argomento?

1. Non hai la pagina indicizzata? Verifica con GSC

Se in precedenza hai inviato la pagina all’indice ma non riesci ancora a trovarla in Google, controlla in GSC, forse la risposta la puoi trovare lì. Prova a capire il perché.

Vai su Copertura – Escluse – Dettagli

Non hai la pagina indicizzata? Verifica con GSC

2. Hai abbastanza link interni?

GoogleBot scopre le pagine, passando da una all’altra, attraverso i link presenti nella pagina che visita. Se nella sua “strada” non trova alcun riferimento alle vostre pagine, non può scoprirle e di conseguenza non può indicizzare.

Assicurati di creare collegamenti interni alle pagine del sito che desideri indicizzare in Google.

3. Impedisce l’indicizzazione delle pagine di scarsa qualità

Troppe pagine di bassa qualità presenti sul tuo sito Web possono ridurre il numero di volte in cui Google esegue la scansione, indicizza e classifica il tuo sito. Secondo me puoi eliminare le pagine con contenuti obsoleti e quelle con contenuti molto simili (intento di ricerca simile).

John Mueller di Google spiega in questo articolo qualcosa su una situazione simile. Ha detto che la rimozione delle pagine non fa automaticamente funzionare meglio le pagine rimanenti ma la domanda da porsi è perché alcune pagine non hanno buone prestazioni in termini di SEO?

Se decidi di eliminare dalle pagine, non dimenticare di aggiornare la mappa del sito, i link interni, 301, ecc.

4. Hai una sitemap XML?

Una mappa del sito aggiornata è consigliata per consentire l’indicizzazione accurata del tuo sito. I web crawler dei motori di ricerca come Googlebot leggono questo file per eseguire una scansione più efficiente del tuo sito.

La tua sitemap XML dovrebbe essere aggiornata e inviata al motore di ricerca via Search Console. In ogni caso, le mappe XML del sito NON garantiscono la scansione/l’indicizzazione.

5. Fai SHARE della tua pagina sui social

Ciò potrebbe “attirare l’attenzione” di Google e persino degli utenti che potrebbero atterrare sul tuo sito, anche prima che la pagina venga indicizzata in Google.

Io personalmente uso questa tattica. Quasi ogni volta che pubblico un nuovo articolo sul sito, lo condivido su Facebook e altri social.

6. Fai “PING”

Siti come https://www.prepostseo.com/ping-multiple-urls-online e https://pingomatic.com/ inviano “ping” ai motori di ricerca per informarli che il tuo blog è stato aggiornato.

Tuttavia, convincere Google a eseguire la scansione può richiedere da un paio di giorni a circa un mese, a seconda di una serie di fattori. Sfortunatamente, non esiste una risposta definitiva da parte di Google su quanto tempo ci vuole per indicizzare un nuovo sito.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO a Milano. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO a Milano

Sono un consulente SEO freelance a Milano e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Come farsi trovare su Google

Come farsi trovare su Google

Ti sei mai chiesto "Come farsi trovare su Google?" Sei frustrato perché il tuo sito non appare nei primi risultati di ricerca o perché gli articoli del tuo blog, nonostante tutti i tuoi sforzi, sembrano invisibili al famoso motore di ricerca? Sei nel posto giusto:...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.