Local SEO: che cos’è, come funziona la SEO locale

Ultimo aggiornamento May 22, 2023 | Guida SEO

Che cos’è la Local SEO?

La Local SEO, significa posizionare il proprio business locale nei risultati di ricerca organica per le ricerche locali. Se sei proprietario di una piccola attività o hai bisogno di aumentare la visibilità del tuo negozio online, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie sulla Local SEO.

Innanzitutto, è importante comprendere che la Local SEO è una branca dell’ottimizzazione per i motori di ricerca che si concentra su un pubblico specifico. In altre parole, si tratta di una strategia di marketing digitale mirata a far conoscere il tuo business a un pubblico locale che cerca prodotti o servizi nella tua zona geografica.

La Local SEO ti aiuta a posizionare il tuo sito web nelle prime posizioni dei risultati di ricerca locali sui motori di ricerca.

Per avere successo con la Local SEO, devi comprendere il comportamento degli utenti e creare una strategia di marketing digitale che tenga conto delle loro esigenze. Ciò significa che devi utilizzare le parole chiave appropriate, creare contenuti di alta qualità e ottimizzare il tuo sito web per la Local SEO.

In questo articolo, esploreremo i vari aspetti della Local SEO, tra cui la creazione di pagine Google My Business, la creazione di citazioni locali, la gestione delle recensioni dei clienti e l’analisi dei risultati della Local SEO. Inoltre, ti forniremo suggerimenti su come creare una strategia di Local SEO efficace per il tuo business.

Per una guida dettagliata su come ottimizzare il tuo sito web, consulta la nostra SEO checklist e scopri i passi essenziali per migliorare la visibilità online e raggiungere il successo nella ricerca organica.

Continua a leggere per scoprire come puoi sfruttare al meglio la Local SEO per il tuo business.

Perché la Local SEO è importante per le piccole imprese

La Local SEO è particolarmente importante per le piccole imprese, poiché consente loro di competere con le grandi aziende e di ottenere una maggiore visibilità locale. I consumatori sono sempre più inclini a cercare prodotti e servizi online e se il tuo sito web non è visibile nei risultati di ricerca locali, rischi di perdere importanti opportunità di business.

Grazie alla Local SEO, le piccole imprese possono competere a pari livello con le grandi aziende e raggiungere un pubblico locale più ampio. Inoltre, la Local SEO consente alle imprese di aumentare la loro autorità online e migliorare la loro reputazione online attraverso la gestione delle recensioni dei clienti.

In più, questi studi dimostrano che:

  1. Le ricerche locali e organiche insieme costituiscono il 69% del traffico digitale complessivo
  2. Il 58% delle aziende non ottimizza ancora per la ricerca locale
  3. Le ricerche locali contribuiscono al 22,6% del traffico del sito web

Cos’è una ricerca locale su Google?

La ricerca locale implica che i consumatori utilizzano i motori di ricerca per trovare aziende locali che servono prodotti o servizi vicino alla loro attuale posizione geografica. In genere le ricerche locali includono un modificatore di posizione come “Ristoranti a Milano”.

Tuttavia, le ricerche implicite possono fare riferimento a elementi utilizzati localmente, come “ristorante giapponese” o “ristoranti”.

Come funziona una ricerca locale su Google?

Una ricerca locale su Google funziona in modo simile a una ricerca standard, ma con l’aggiunta di alcuni elementi specifici per la localizzazione. Quando un utente esegue una ricerca locale su Google, il motore di ricerca utilizza la posizione dell’utente per fornire risultati di ricerca pertinenti per la sua zona geografica.

Ad esempio, se un utente cerca “ristorante vicino a me” su Google, il motore di ricerca utilizza la posizione dell’utente per fornire risultati di ricerca di ristoranti nella sua zona geografica. Questi risultati di ricerca locali vengono mostrati nella sezione “Maps” o “Nearby”, insieme a informazioni sulla posizione, gli orari di apertura, le recensioni dei clienti e altre informazioni rilevanti.

Per ottimizzare il tuo sito web per la Local SEO, è importante utilizzare il nome della città e le parole chiave locali pertinenti nei contenuti del sito web, nelle descrizioni dei prodotti o dei servizi e negli elementi di ottimizzazione on-page come i meta tag, le descrizioni o H1-H6 (per esempio).

La pagina di supporto di Google My Business fornisce informazioni sulle funzionalità e sui vantaggi dell’utilizzo di Google My Business per gestire la presenza online di un’attività locale.

Keyword Research locale

Le parole chiave sono quelle query che un utente di internet, o anche un tuo potenziale cliente, effettua mediamente un paio di volte al giorno nei motori di ricerca, e sono alla base di qualsiasi strategia di marketing per aumentare il traffico del sito web, aumentare il branding, creare un rapporto di fiducia a lungo termine ma anche per aumentare organicamente le vendite.

Che si tratti di cercare informazioni, confrontare o acquistare, le parole chiave svolgono un ruolo essenziale nella strategia di marketing di un’azienda e, soprattutto, portano sul sito Web dell’azienda il cliente ideale realmente interessato a quell’informazione, prodotto o servizio che il rispettivo sito offre.

La keyword research locale è una strategia di ricerca delle parole chiave che si concentra sull’individuazione delle parole chiave più rilevanti per una determinata zona geografica e un determinato tipo di business. Questo tipo di ricerca è particolarmente utile per le aziende che hanno una presenza fisica locale, come negozi, ristoranti o professionisti come avvocati o medici, idraulici, etc.

In questo modo, si cerca di intercettare gli utenti che stanno cercando prodotti o servizi locali, posizionandosi in modo efficace nei risultati di ricerca di Google e migliorando la visibilità e l’appeal dell’attività stessa.

Local SEO: ottimizzazione on-page

La SEO on-page si riferisce ai metodi e alle pratiche di ottimizzazione di una pagina Web per migliorare le classifiche di ricerca e portare più traffico organico. Oltre a pubblicare contenuti pertinenti e di alta qualità, la SEO on-page include l’ottimizzazione di titoli, tag HTML, meta descrizioni e immagini.

Ecco alcuni consigli:

  • usa il nome della città per la quale vuoi posizionarti nel (se possibile) title tag, meta description, tag header h1 ed eventuali h2, nelle immagini, nel testo e nell’URL
  • H1 e Titolo non devono essere per forza uguali, puoi scriverli in modo diverso
  • usa le parole chiave in modo naturale e non forzare troppo, in modo da evitare il keyword stuffing
  • usa schema.org per aiutare i motori di ricerca a identificare meglio la tua attività implementando i dati strutturati Local business
  • fornire indicazioni esatte riguardo a indirizzo fisico dell’azienda, e-mail e numero di telefono nella pagina Conttati

Se servi più città, puoi creare pagine di destinazione (landing page) specifiche per città. Questa è una pratica comune per un’azienda che ha solo una sede o non ha un ufficio, ma serve un’intera area (Lombardia per esempio). Ciò ti consentirà di posizionarti organicamente in luoghi in cui potresti non avere un ufficio fisico.

Sobi Luciano

Sobi Luciano

Sono Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO a Milano. Aiuto le aziende ad aumentare i lead da Google attraverso la SEO marketing.

Vuoi classificare il tuo sito Web più in alto su Google?

Consulente SEO a Milano

Sono un consulente SEO freelance a Milano e offro servizi SEO per aziende e startup.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui costi, non esitare a contattarmi.

Unisciti a questo gruppo SEO!

Leggi anche:

Articoli correlati

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

Primi su Google: perché è importante essere primi nella SERP?

In un mondo digitale sempre più competitivo, apparire primi sui motori di ricerca non è più una scelta, ma una necessità. Tra questi, Google regna sovrano, essendo il motore di ricerca più utilizzato in Italia. La SERP è la pagina dei risultati quando un utente...

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Il miglior fattore di ranking è il sito stesso

Breve panoramica sui fattori di ranking e la SEO La Search Engine Optimization, rappresenta l'arte di ottimizzare un sito web in modo che venga visualizzato in una posizione elevata nei risultati di ricerca dei motori di ricerca (nel nostro caso Google). Da anni,...

Come farsi trovare su Google

Come farsi trovare su Google

Ti sei mai chiesto "Come farsi trovare su Google?" Sei frustrato perché il tuo sito non appare nei primi risultati di ricerca o perché gli articoli del tuo blog, nonostante tutti i tuoi sforzi, sembrano invisibili al famoso motore di ricerca? Sei nel posto giusto:...

Hai bisogno di supporto per le tua campagna SEO?

Non aspettare altro! Prenota subito la tua consulenza SEO e scopri come le mie soluzioni personalizzate possono aiutarti a ottenere risultati tangibili nel tuo settore. Prima di fare il grande passo, ti invito a leggere le storie di successo di aziende simili alla tua. Scopri come hanno superato sfide simili alle tue e hanno raggiunto risultati straordinari grazie alla mia consulenza.