Consulente SEO
SEO Milano e tutta Italia
Mi chiamo Luciano (i miei amici mi chiamano Sobi) e sono un consulente SEO con base a Milano. Unisciti alla mia lista di clienti soddisfatti e scopri come posso rivoluzionare la tua presenza online, aumentare il traffico qualificato e convertire i visitatori in clienti fedeli.
Inizia fissando la 1° consulenza durante la quale potremo valutare l’attuale stato SEO del tuo sito Web e identificare le aree di miglioramento.
Sobi Luciano
Consulente SEO per raggiungere migliori posizionamenti nei motori di ricerca
Comprendo l’importanza cruciale della trasformazione digitale nel plasmare il futuro del tuo business online. Se lavori con me, la tua crescita diventa la mia priorità.
Chi è e cosa fa il consulente SEO?
In un’era digitalmente avanzata, il ruolo del consulente SEO si è rivelato cruciale. Non basta più avere un sito web visivamente accattivante, è essenziale garantire anche la sua visibilità sui motori di ricerca.
Nel mercato digitale in continua espansione, dove nuovi siti web emergono online e le aziende esistenti intensificano la loro transizione digitale, la competizione per attirare l’attenzione del pubblico online è più agguerrita che mai. In questo contesto, l’expertise di un consulente SEO diventa un fattore determinante per distinguersi.
Il consulente SEO è un esperto strategico, fondamentale per elevare la presenza online della tua azienda. Questo professionista si dedica a ottimizzare i tuoi contenuti e a migliorare il loro posizionamento su Google, incrementando il traffico organico e potenziando le vendite, il tutto riducendo la dipendenza e i costi associati alla pubblicità tradizionale, notoriamente in aumento.
Se il tuo sito web non riesce a generare contatti in modo efficace, un consulente SEO qualificato può essere la chiave per trasformarlo in uno strumento di business produttivo e dinamico.
Perché un consulente SEO è importante per la tua attività nel 2023/2024
- La SEO aiuta a diminuire la dipendenza dalla pubblicità a pagamento, consentendo risparmi significativi nel lungo periodo. A differenza della pubblicità a pagamento, i benefici SEO si accumulano nel tempo, offrendo vantaggi duraturi e costanti.
- Un consulente SEO può aiutare a migliorare la posizione del tuo sito web nei risultati di ricerca locali (e nazionali), aumentando così la visibilità e il traffico;
- Un incremento del traffico organico può compensare e ridurre il costo totale per acquisire un nuovo cliente.
- Non si tratta solo di aumentare il traffico, ma di attrarre visitatori che sono realmente interessati ai tuoi prodotti o servizi.
- L’obiettivo primario di qualsiasi attività commerciale è massimizzare i profitti, e un esperto SEO efficace può contribuire in modo significativo a questo fine;
- Un buon SEO può fornire un ritorno sull’investimento a lungo termine, diversamente da altre forme di pubblicità a pagamento che richiedono un investimento continuo;
- Un SEO efficace può fornire un vantaggio tangibile e misurabile rispetto ai concorrenti;
Offro servizi di consulenza SEO dal 2018
Dal 2018 aiuto le aziende di tutte le dimensioni a crescere portando nuovi clienti dal web grazie a innovative strategie di SEO marketing. Comprendo quanto sia fondamentale per te non solo aumentare la visibilità del tuo sito web, ma anche attrarre una clientela qualificata e in linea con il tuo business.
Settori di Specializzazione
Come consulente SEO, opero in diversi settori per aiutare i miei clienti a raggiungere i loro obiettivi di business. Di seguito, alcuni dei principali ambiti in cui offro (ho offerto) i miei servizi: eCommerce, Aziende di Servizi, Crypto, Tecnologia e Software, Settore Giuridico, Immobiliare, Nautico, etc.
Lavoro come consulente SEO in tutta Italia
Sei alla ricerca di soluzioni per aumentare la visibilità del tuo sito web nei motori di ricerca? Per ottimizzare la tua presenza online, un consulente SEO, che è uno specialista in strategie di ottimizzazione per motori di ricerca, può guidarti verso risultati tangibili e misurabili.
Testimonianze dei clienti
Consulta tutte le recensioni su TrustPilot



Ecco alcuni SEO case study
Desideri una "spinta" digitale? Scopri i servizi di UP-SEO
Fornisco solo i servizi SEO essenziali di cui hai effettivamente bisogno. Non ti proporrei mai attività superflui o che non portino valore al tuo progetto web. Con me, paghi solo per ciò che ti serve, garantendo un investimento mirato e ottimizzato.
✓ Posizionamento sui motori di ricerca
✓ SEO audit tecnico
✓ Recupero Penalizzazione Google
✓ Consulenza SEO eCommerce
✓ Servizio di creazione backlinks
✓ Servizio di SEO copywriting
Quanto costa un consulente SEO?
Il costo può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, come le dimensioni e la complessità del progetto.
Da 475€ / Mese
A chi si rivolge: Piano consigliato per attività con un focus locale a bassa competitività.
Da 977€ / Mese
A chi si rivolge: Piano consigliato per attività con un focus Locale/Regionale a media/alta competitività (Milano, Roma, Brescia, Torino, etc.).
Da 3500€ / Mese
La mia strategia come consulente SEO
Analisi del tuo sito web e del settore in cui operi
- SEO Audit Tecnico;
- Valuto il tuo sito web, analizzando la struttura, i contenuti, aspetti tecnici e l’attuale posizionamento nei motori di ricerca.
- Studio il tuo settore di riferimento per identificare i principali concorrenti online e le loro strategie SEO.
Ricerca delle parole chiave (keyword research)
- Parole chiave rilevanti per il tuo settore e target di riferimento.
- Analizzo il volume di ricerca, la concorrenza e l’intento dell’utente per ogni parola chiave.
Ottimizzazione SEO on-page
Scrittura e ottimizzazione di contenuti
- Pianificazione di una strategia di content marketing basata sulle parole chiave e sulle esigenze del tuo target.
- Creazione di contenuti originali, informativi e interessanti che rispondano alle domande degli utenti e generino valore.
SEO off-page
- La SEO off-page si riferisce a tutte le attività di ottimizzazione che vengono eseguite al di fuori del tuo sito web per migliorarne la visibilità, l’autorità e la fiducia nel tuo sito Web.
Monitoraggio
- Consiste nell’analisi costante dei dati relativi al posizionamento delle pagine del sito web sui risultati di ricerca organica;
- Valutare l’efficacia delle strategie di SEO adottate e pianificare eventuali interventi correttivi o di miglioramento;
Consulente SEO Milano e da remoto per clienti in tutta Italia
Sono un consulente SEO freelance con sede a Milano, specializzato nell’offrire servizi di marketing digitale di alta qualità a un’ampia gamma di clienti situati in tutta Italia. Grazie alla natura del mio lavoro remoto, sono in grado di superare le barriere geografiche, rendendomi accessibile a clienti in qualsiasi località.
La mia esperienza nel campo SEO è vasta e diversificata, permettendomi di offrire consulenze personalizzate ad aziende di ogni dimensione e settore. Il mio approccio è orientato a comprendere a fondo le esigenze specifiche di ogni cliente e a elaborare strategie su misura per massimizzare la loro presenza online e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.
Certificazioni SEO che ho acquisito
Contattami o richiedi un preventivo gratuito
Non esitate a contattarmi e vediamo insieme come possiamo raggiungere i tuoi obiettivi. GARANTISCO che metterò a tua disposizione tutte le mie conoscenze nel settore e che farò del mio meglio per raggiungere gli obiettivi proposti.
Proprio come TU hai trovato il mio sito su Google quando cercavi un consulente SEO, allo stesso modo i tuoi potenziali clienti potrebbero trovare il tuo sito quando cercano quello che TU hai da offrire.
Contattami subito per una consulenza e iniziamo insieme il percorso per posizionare il tuo sito web al top dei motori di ricerca!
FAQs
Domande frequenti sul mio ruolo di consulente SEO
Cos'è la SEO (Search Engine Optimization)?
Detto molto semplice, la SEO può essere suddivisa in 2 categorie, SEO On page e SEO Off page. On-site implica apportare tutte le modifiche e le ottimizzazioni sul tuo sito per aumentare la sua visibilità. Off-page include attività di digital PR, l’acquisizione di backlink (o link in entrata) da siti web autorevoli e rilevanti per il proprio settore.
Che cos’e la SEO On page?
La SEO on-page si riferisce a tutte le azioni e ottimizzazioni che possono essere fatte direttamente all’interno di una pagina web per migliorare la sua posizione nei motori di ricerca. Queste ottimizzazioni includono sia il contenuto visibile agli utenti che il codice sottostante visibile ai motori di ricerca.
Alcune attività incluse nell’ottimizzazione SEO On-Page:
- Ottimizzazione dei titoli – Assicurarsi che ogni pagina abbia un titolo unico e pertinente, contenente la parola chiave principale.
- Ottimizzazione delle meta descriptions – Scrivere descrizioni concise e coinvolgenti per ogni pagina, incoraggiando gli utenti a cliccare sul risultato.
- URL strutturati – Utilizzare URL brevi, descrittivi e semantici, preferibilmente con parole chiave rilevanti.
- Ottimizzazione dei contenuti – Assicurarsi che i contenuti siano di alta qualità e rilevanti.
- Utilizzo di heading tags – Strutturare il contenuto usando tags H1, H2, H3, ecc., per evidenziare titoli e sottotitoli.
- Ottimizzazione delle immagini – Ridurre le dimensioni delle immagini, utilizzare nomi di file descrittivi e aggiungere attributi alt descrittivi.
- Migliorare la velocità di caricamento – Minimizzare il codice, ottimizzare immagini e script, e utilizzare la cache per velocizzare i tempi di caricamento.
- Mobile-Friendly – Assicurarsi che il sito web sia responsivo e si adatti bene a tutti i dispositivi, soprattutto ai dispositivi mobili.
- Link interni – Utilizzare link interni per collegare pagine correlate all’interno del sito web, migliorando la navigabilità e distribuendo il “link juice”.
- Schema Markup – Aggiungere codice schema per fornire ai motori di ricerca informazioni più dettagliate sul contenuto del sito.
- Sitemap e Robots.txt – Creare e ottimizzare la sitemap per facilitare l’indicizzazione del sito e utilizzare il file robots.txt per dire ai motori di ricerca quali pagine non dovrebbero essere indicizzate.
Che cos’e la SEO Off Page?
La SEO off-page si riferisce a tutte le attività di ottimizzazione che vengono eseguite al di fuori del sito web stesso, ma che hanno l’obiettivo di migliorarne la reputazione e l’autorità ai occhi dei motori di ricerca. Queste attività sono principalmente incentrate sulla costruzione di backlinks, ma includono anche altri aspetti come la presenza sui social media e le menzioni del brand.
Alcune attività incluse nell’ottimizzazione SEO Off-Page:
- Costruzione di backlinks – Acquisire link in entrata da siti web autorevoli e rilevanti per il proprio settore.
- Guest Posting – Scrivere contenuti di qualità per altri siti web rilevanti, ottenendo in cambio un link al proprio sito.
- Social Media Engagement – Aumentare la presenza e l’engagement sui social media, incoraggiando la condivisione e la menzione dei contenuti.
- Menzioni del Brand – Monitorare e incentivare le menzioni positive del brand su internet, che possono agire come “linkless backlinks”.
- Collaborazioni e Partnership – Stabilire partnership con altre aziende o influencer per aumentare la visibilità e l’autorità.
- Recensioni – Incoraggiare i clienti soddisfatti a lasciare recensioni positive su piattaforme come Google My Business o Trust Pilot.
- Partecipazione a Webinar o Podcast
A chi e rivolto il servizio?
Meglio lavorare con un freelance o un'agenzia?
Prima di rispondere a questa domanda, rispondi a questa: che tipo di attività sei? Sei una piccola impresa locale, un eCommerce, un servizio SaaS, un sito web di notizie, un’azienda B2B con focus nazionale o internazionale? Solo ora dovresti cercare un esperto SEO specializzato nel tuo campo.
Quando si tratta di assumere un esperto SEO o un’agenzia per migliorare la visibilità online della tua attività, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente.
Fai una ricerca approfondita per trovare un professionista o un’agenzia che abbia una solida esperienza nel campo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. Un aspetto fondamentale è la trasparenza riguardo ai costi e alle tariffe. Chiedi un preventivo dettagliato e comprendi cosa è incluso nel pacchetto di servizi offerto. Assicurati di avere una chiara comprensione di come sarai addebitato e se ci sono eventuali costi aggiuntivi nel corso del progetto.
Come posso scegliere il miglior consulente SEO?
Il miglior consulente SEO è colui che ottiene risultati concreti per i suoi clienti, migliorando il posizionamento sui motori di ricerca, aumentando il traffico organico e le conversioni. Questo professionista possiede solida esperienza, conoscenza approfondita delle pratiche SEO e una traccia di successi. Sviluppa strategie personalizzate, condotte da un’analisi approfondita e adattate alle mutevoli dinamiche degli algoritmi dei motori di ricerca. Usa strumenti analitici per monitorare le prestazioni e apportare miglioramenti mirati. Si distingue per la capacità di comunicare chiaramente i progressi e i risultati, mantenendo una relazione trasparente con il cliente. Sobi Luciano è un esempio di consulente SEO che ha dimostrato queste qualità, aiutando molti clienti a raggiungere i loro obiettivi di visibilità online.
Cos'è e come funziona l'algoritmo di Google?
L’algoritmo di Google è un complesso sistema utilizzato per recuperare dati dai suoi indici di ricerca e restituire i risultati migliori per una determinata query. Si basa su una combinazione di variabili di ranking per determinare il posizionamento delle pagine web nei risultati di ricerca. L’algoritmo di Google funziona analizzando pagine web e tenendo conto di centinaia di fattori di ranking.
Quanto tempo ci vuole per avere risultati con la SEO?
Il tempo necessario per ottenere risultati concreti nell’ottimizzazione SEO può variare notevolmente e dipende da una serie di variabili. Questi fattori includono il livello di concorrenza nel tuo settore, la qualità dei backlink, la rilevanza dei contenuti presenti sul tuo sito e le dimensioni del tuo sito web. In generale, per un sito nuovo, è possibile cominciare a notare miglioramenti significativi dopo un costante impegno di lavoro di circa 5-7 (ancora di più in nicchie molto competitive).
Dove ti trovi?
Mi trovo a soli 20 minuti da Milano, in direzione di Opera, nella tranquilla cittadina di Torrevecchia Pia. Lavoro comodamente da casa, in modalità remota, e talvolta anche da altre affascinanti città italiane.
Se hai la necessità di incontrarmi di persona, sarò lieto di venire direttamente nel tuo ufficio se possibile. Comprendo l’importanza di una comunicazione faccia a faccia, specialmente quando si tratta di progetti importanti o di discutere dettagli complessi. Perciò, sono più che disponibile a spostarmi e raggiungerti nel tuo ambiente lavorativo, per rendere la nostra collaborazione ancora più efficace e personalizzata.
Per quali piattaforme CMS fornisci servizi SEO?
Qual è l'importanza del SEO locale per le aziende?
Il SEO locale è particolarmente importante per le aziende. Ecco alcuni aspetti chiave:
- Visibilità Targetizzata: Il SEO locale aiuta le aziende ad apparire nei risultati di ricerca per query specifiche nella loro area geografica.
- Competitività nel Mercato Locale: La SEO locale consente alle piccole e medie imprese di competere efficacemente con le grandi aziende, ottimizzando la loro visibilità per il pubblico locale.
Posso usare la SEO per targetizzare specifici quartieri o aree?
Sì, con la SEO puoi mirare a specifiche aree geografiche all’interno di un zona per una maggiore rilevanza locale. Ecco alcuni passaggi chiave per farlo:
- Keyword Geolocalizzate: Utilizza parole chiave specifiche per i quartieri o le aree che vuoi targetizzare. Ad esempio, se stai targetizzando il quartiere di Brera, potresti usare keyword come “ristoranti a Brera” o “servizi di pulizia a Brera”. Questo aiuta a catturare il traffico di ricerca locale specifico per quella zona.
- Contenuti Localizzati: Crea contenuti sul tuo sito web che siano rilevanti per il quartiere o l’area target. Ciò può includere pagine di destinazione dedicate, post di blog, o guide che menzionano specifiche attrazioni, eventi o caratteristiche dell’area. Questo non solo migliora il SEO ma fornisce anche valore aggiunto agli utenti locali.
- Ottimizzazione di Google My Business: Assicurati che la tua azienda sia registrata su Google My Business e che tutte le informazioni siano accurate e aggiornate. Puoi creare diverse schede se hai più sedi in diversi quartieri. Aggiungi foto, orari di apertura, e chiedi recensioni dai clienti locali.
- SEO On-Page Localizzato: Assicurati che i titoli, le descrizioni meta, e i tag H1 delle tue pagine web includano il nome del quartiere o dell’area. Questo aiuta i motori di ricerca a capire che la tua pagina è rilevante per ricerche specifiche di quella zona.